Codici errore lavatrici Ariston – HotPoint – Indesit
Di seguito l’elenco dei codici errore lavatrici suddivisi per tipo di scheda, Evo1, Evo2, Arcadia.
Se la tua lavatrice, invece del display ha un selettore elettromeccanico, quando va in allarme la manopola con cui imposti i programmi si mette a girare di continuo, in questo caso per risalire ai codici di errore ti basta contare il numero di lampeggi della spia li vicino.
Mentre la manopola gira la spia lampeggerà per un certo numero di volte e poi farà una pausa, ad esempio se lampeggia 3 volte di seguito e poi resta spenta per qualche secondo significa che il codice di errore è F03, se lampeggia 5 volte e fa una pausa F05 e così via.
Di seguito l’elenco dei codici di errore, EVO1 ed EVO2, che sono le sigle che distinguono il tipi di scheda, in pratica sono quasi uguali, la versione successiva invece si chiama Arcadia e ci sono più differenze.
Per alcuni dei seguenti codici ho creato un approfondimento, per altri ancora no, ci sto lavorando…
Contribuisci se vuoi migliorare il servizio
Codici errore lavatrici Ariston – Hotpoint – Indesit (Scheda Evo1)
ERRORE F01
Triac in Corto Circuito
Controllare il cablaggio
Sostituire Scheda
ERRORE F02
Motore in Blocco, Tachimetrica in Corto/Aperta
Controllare Cablaggio
Controllare Connettore Motore
Controllare Continuità cablaggio Scheda/Motore
Controllare Avvolgimenti Motore
Controllare Avvolgimento Tachimetrica
Sostituire Motore
Sostituire Scheda
ERRORE F03
Rilevato NTC Aperto/Corto Circuito
Controllare Cablaggio
Controllare Cablaggio NTC
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/NTC
Sostituire NTC
Sostituire Scheda
ERRORE F04
Rilevato Overflow e Vuoto Pressostato Contemporaneamente (Pressostato Bloccato sul Vuoto)
Controllare Cablaggio
Controllare Contatti Pressostato
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/Pressostato
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda
Rilevata Pompa Bloccata o Pressostato incollato sul Vuoto
Controllare Connettore Pompa
Controllare Filtro Pompa
Controllare Avvolgimenti Pompa
Cambiare Pompa
Sostituire Scheda
ERRORE F06
Errore Selettore
Controllare Connettore Selettore
Controllare Continuità Connettore Selettore/Scheda
Controllare Motore Selettore
Sostituire Selettore
Sostituire Scheda
ERRORE F07
Relè Resistenza Incollato
Controllare Cablaggio Resistenza/Scheda
Controllare Resistenza
Sostituire resistenza
Sostituire Scheda
ERRORE F08
Rilevata Mancanza Resistenza o Pressostato incollato sul Pieno
Controllare Resistenza
Controllare Pressostato
Sostituire Resistenza
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda
ERRORE F09
Rilevato Errore Setup Macchina
Riprogrammare Scheda
Sostituire Scheda
ERRORE F10
Rilevato Vuoto e Pieno Pressostato oppure né Vuoto né Pieno Pressostato
Controllare Cablaggio Pressostato
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/Pressostato
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda
ERRORE F11
Rilevata assenza Feedback Pompa
Controllare Connettore Pompa
Controllare Avvolgimenti Pompa
Sostituire Pompa
Sostituire Scheda
ERRORE F12
SPECIFICO PER LVB2000 EVOLUTION INDESIT / DIALOGIC.
Mancanza Comunicazione Scheda Display-Scheda Main
Controllare efficienza contatti scheda/scheda display
Sostituire Scheda Main
Sostituire Scheda Display
ERRORE F13 (Per Lavasciuga)
Cablaggio NTC staccato dal sistema di asciugatura
Controllare efficienza contatti sulla scheda
Controllare cablaggio NTC
Sostituire NTC
Sostituire scheda
ERRORE F14
Resistenza asciugatura aperta o non collegata
Controllare efficienza contatti sulla scheda
Controllare Resistenza
Sostituire scheda
ERRORE F15
Resistenza asciugatura sempre attiva
Controllare efficienza contatti sulla scheda
Controllare resistenza
Controllare pressostato
Sostituire resistenza
Sostituire pressostato
Sostituire scheda
ERRORE F16
Blocco cesto non funzionante
Controllare connettore scheda
Controllare connettore blocco cesto
Controllare continuità cablaggio scheda/blocco cesto ed alimentazione blocco cesto
Sostituire blocco cesto
Sostituire scheda
Codici errore lavatrici Ariston – HotPoint – Indesit (Evo2)
Nella quasi totalità dei casi la macchina va in allarme, il led blocco porta lampeggia velocemente.
Inoltre la lavatrice carica e scarica continuamente.
F01 – Lampeggia il 4° Led.
Controllare che la morsettiera del motore non sia bruciata o sporca.
Pulire morsettiera motore.
Sostituire scheda.
F02 – Lampeggia il 3° Led.
Controllare se il motore è bloccato facendolo girare con la mano.
Controllare il cablaggio e i contatti tra Scheda e Motore.
Controllare Tachimetrica (115 – 170Ohm).
Sostituire Motore.
Sostituire Scheda Main.
Rilevato NTC Aperto/Corto Circuito.
Controllare Cablaggio.
Controllare Cablaggio NTC.
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/NTC.
Sostituire NTC.
Sostituire Scheda.
Rilevato Overflow e Vuoto Pressostato Contemporaneamente (Pressostato Bloccato sul Vuoto).
Controllare Cablaggio.
Controllare Contatti Pressostato.
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/Pressostato.
Sostituire Pressostato.
Sostituire Scheda.
Rilevata Pompa Bloccata o Pressostato incollato sul Vuoto.
Controllare Connettore Pompa.
Controllare Filtro Pompa.
Controllare Avvolgimenti Pompa.
Cambiare Pompa.
Sostituire Scheda.
F07 – Lampeggia 2°, 3° e 4° Led.
Controllare cablaggio.
Controllare resistenza di riscaldamento.
Sostituire Scheda.
Asciugare la scheda con l’aiuto di un asciugacapelli e provare la macchina.
Stringere e pulire i morsetti.
Controllare cablaggio.
Controllare pressostato.
Controllare che il flusso di alimentazione d’acqua sia a norma, in caso di flusso molto ridotto, lo scambio del pressostato da vuoto a pieno potrà impiegare più di 8 milli secondi e questa situazione può generare questo errore.
F09 – Lampeggia 1° e 4° Led.
Resetta la macchina, stacca la spina e attendi 2 minuti, quindi prova a lanciare un programma di lavaggio.
Controllare cablaggio.
Sostituire scheda.
Asciugare la scheda con l’aiuto di un asciugacapelli e provare la macchina.
Controllare Cablaggio Pressostato.
Controllare Continuità Cablaggio Scheda/Pressostato.
Sostituire Pressostato.
Sostituire Scheda.
F11 – Lampeggia 1°, 3° e 4° Led.
Rilevata assenza Feedback Pompa.
Controllare Connettore Pompa.
Controllare Avvolgimenti Pompa (155 – 170 Ohm).
Sostituire Pompa.
Sostituire Scheda.
F12 – Lampeggia 1° e 2° Led.
Resetta la macchina, stacca la spina e attendi 2 minuti, quindi prova a lanciare un programma di lavaggio.
Controllare cablaggio e pulire contatti connettore (5 vie) scheda Main/Display.
Controllare Scheda Main.
Controllare Scheda Display.
F13 – Lampeggia 1°, 2° e 4° Led.
Questo difetto è valido solo per le LAVASCIUGA.
Sonda NTC asciugatura aperta o in corto.
Motore ventola bloccato.
Controllare cablaggio.
Controllare Scheda.
Lavatrici Ariston – Hotpoint – Indesit (Scheda Arcadia)
Se la macchina in tuo possesso non ha il display, puoi risalire al codice errore tramite il conteggio dei Led.
I Led che segnalano il guasto rimangono accesi fissi mentre i led opzioni lampeggiano velocemente.
Ci sono sei led posti in verticale, devi contare dal basso verso l’alto.
Ad esempio la spia rossa (vedi foto sopra) indica il LED 1.
- LED 1 = 1
- LED 2 = 2
- LED 3 = 4
- LED 4 = 8
- LED 5 = 16
Ti basterà individuare quali LED si accendono quando la macchina va in allarme, ad esempio LED 2 e LED 5 significa “Errore F18” (2+16), mentre LED 1 e LED 3 “Errore F05” (1+4).
Errore F01 – LED 1 acceso.
Scheda Main, Triac sulla scheda daneggiato o Feedback componenti guasto
Errore F02 – LED 2 acceso.
Motore in blocco, tachimetrica motore aperta (in corto)
Errore F03 – LED 1 e 2 accesi.
Sonda NTC lavaggio in Corto o aperta
Errore F05 – LED 1 e 3 accesi.
Vuoto pressostato non raggiunto (valido per pressostato lineare e a stati) o pompa di scarico bloccata (valido per pressostato lineare e a stati)
Errore F06 – LED 2 e 3 accesi.
Blocco porta non si chiude/apre, triac blocco porta PTC aperto/chiuso, segnale frequenza di rete guasto, segnale tensione di rete guasto
Errore F07 – LED 1,2 e 3 accesi.
Relè resistenza lavaggio aperto/relè deviatore incollato lato pompa scarico
Errore F08 – LED 4 acceso.
Resistenza lavaggio in dispersione/relè resistenza lavaggio incollato
Errore F09 – LED 1 e 4 accesi.
Errore File di Setting rilevato dalla Scheda Main o Scheda Display
Errore F11 – LED 1,2 e 4 accesi.
Pompa scablata o triac pilotaggio pompa in corto
Errore F12 – LED 3 e 4 accesi.
Errore di comunicazione tra Scheda Main e Scheda Display
Errore F13 – LED 1, 3 e 4 accesi.
Sonda NTC asciugatura aperta/in corto.
Motore ventola bloccato. Condenser o soffiante intasati
Errore F15 – LED 1,2,3 e 4 accesi.
Triac+relè res. asciugatura in corto / res. asciugatura in dispersione lato termofusibile / res. asciugatura interrotta / relè deviatore incollato lato res. lavaggio/ pin feedback res. asciugatura in corto con Vcc / Pompa scablata / triac pilotaggio pompa in corto / relè deviatore incollato lato resistenza lavaggio / pin feedback pompa scarico in corto con Vcc / Elettrovalvola prelavaggio scablata.
Errore F16 – LED 5 acceso.
Blocco cesto (solo carica dall’alto)
Errore F18 – LED 2 e 5 accesi.
Mancata comunicazione UART tra DSP e scheda Main
Errore F19 – LED 1, 2 e 5 accesi.
Motoventilatore scablato / Triac
pilotaggio termoventilatore in corto Switch relè incollato / Pin feedback motoventilatore in corto con Vcc
Mininno Maria 04/02/2017 at 3:14 pm
Salve
Ho una lavastoviglie hotpoint ariston eltf 11m121 da meno di due anni. Stranamente ieri sera a fine programma ha dato il solito beep di fine. Ho spento la lavastoviglie e dopo circa 3 minuti si è riacceso da sola sul programma 1. Spenta nuovamente si è riacceso e così fino ad oggi. Ho provato a staccare la corrente per un eventuale rese, l’ho riacceso dopo circa 15 minuti, stesso problema. Le ho fatto eseguire due tipi di lavaggio diverso ma non c’è verso si raccende sempre cosa può essere?
Grazie mille in anticipo
riparodasolo 04/02/2017 at 4:51 pm
Ciao, potrebbe dipendere dalla pulsantiera, a volte può dipendere da una piccola dispersione di corrente, intanto prova ad inserire la spina della lavastoviglie all’incontrario (capovolgila) se continua a dare il difetto allora possiamo escluderlo
Benedetto 24/04/2020 at 10:48 am
Buongiorno , ho un problema con la lavatrice indesit , mi è spunta una sigla tipo O:55 – e non va avanti , cosa può avere ?
riparodasolo 04/05/2020 at 3:48 pm
Non mi risulta questo codice errore
Lisa 02/12/2017 at 11:59 am
Buongiorno. La mia lavatrice, alla fine del lavaggio, sembra bloccata. L’obló si è aperto. Però le luci erano tutte accese e lampeggiavano. Adesso non si spegne più, non si resetta nemmeno staccando la spina.le luci rimangono accese ma non si avvia nessun programma. Grazie
riparodasolo 02/12/2017 at 12:15 pm
Probabilmente la scheda ha un problema, puoi sostituirla o ripararla https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Manjula 06/02/2019 at 1:12 pm
Mi dice Door e nn parte
riparodasolo 06/02/2019 at 4:40 pm
Controlla il blocco porta
Mininno Maria 04/02/2017 at 4:59 pm
Grazie mille
Michela 07/02/2017 at 8:34 pm
Ciao io ho un problema la lavatrice aziona il programma ma quando calco start lampeggia il blocco dell oblò con il lucchetto e non parte il programma cosa può essere
riparodasolo 09/02/2017 at 7:20 pm
Ciao, leggi questo https://riparodasolo.it/codici-di-errore-lavatrici-ariston-hotpoint-indesit-errore-f02/
Manuela 11/02/2017 at 7:46 am
Ciao , io ho una lavastoviglie hotpoint Ariston che si accende normale però dopo 3 minuti si blocca e sul display lampeggia a 5.Cosa può essere?
riparodasolo 18/02/2017 at 10:49 am
Ciao, potrebbe dipendere dalla trappola dell’aria sporca, spiego tutto qui https://riparodasolo.it/lavastoviglie-carica-acqua-e-si-blocca/
Maurizio 18/02/2017 at 6:57 am
Buongiorno, io ho una lavatrice 9kg hotpoint ariston, e ieri mi ha dato errore f18, il cestello non gira più , tutto il resto funziona bene, perché?!
riparodasolo 18/02/2017 at 10:51 am
Buongiorno, f18 significa che la scheda main va sostituita
Fabio 20/02/2017 at 8:18 pm
Buongiorno,
Ho una lavastoviglie ariston hotpoint lft52177, dopo pochi minuti, si blocca e segnala sul display il numero 11.
Sembra si blocchi sullo scarico, perché continua a scaricare ma non carica l’acqua.
Grazie dell’aiuto.
Saluti
Fabio
riparodasolo 21/02/2017 at 9:48 am
Ciao, prova a pulire i contatti della scheda con una gomma per matite, la trovi sotto la vasca, se continua a dare il segnale 11 bisogna sostituire l’elettopompa
Fabio 21/02/2017 at 3:21 pm
Grazie. Proverò.
Anto 07/03/2017 at 9:28 am
Salve hotpoint lavasciuga continua a darmi error f15 cosa può essere ,cosa pox guardare ?
riparodasolo 07/03/2017 at 10:20 am
Molto probabilmente devi sostituire la sonda del gruppo soffiante, smonta il top, la trovi sul lato destro
Youssef 19/06/2019 at 6:40 pm
Ciao,ho un lavatrice Indesit.non va e mi fa vedere nel schermo fi.
Samuele 08/03/2017 at 2:42 am
Salve ho una lava asciuga aqgmd 149, ogni tanto da errore f13 e dice di staccare la spina
Appena la accendo lava normalmente…
Da cosa dipende? Cosa dovrei sostituire?
Grazie mille per l’eventuale risposta
Samuele
riparodasolo 08/03/2017 at 7:35 am
Ciao, potrebbe dipendere dalla sonda NTC dell’asciugatore, dal motore asciugatore bloccato, oppure dalla scheda. Di solito è la sonda, prova a sostituire solo quella, non costa molto
Samuele 10/03/2017 at 3:27 pm
Grazie per la risposta. …dove si trova la sonda?
Se tolgo il coperchio superiore si riesce a vedere?
P.s. la scheda e stata sostituita una settimana fa…
riparodasolo 10/03/2017 at 5:17 pm
Togli il top e la vedi, è un bussolotto inserito a destra del corpo soffiante dell’asciugatore
Samuele 14/03/2017 at 5:38 pm
Allora la sonda l’ho trovata…un ultima domanda prima di ordinaria….è normale che se provo ad avviare la funzione asciugatura non parta la ventola e vada subito in blocco? Sarà solo la sonda o anche il motore?
Grazie per la pazienza
riparodasolo 14/03/2017 at 7:02 pm
La scheda rileva un’anomalia e manda il codice errore di solito
Virginia Pollarolo 09/03/2017 at 5:46 pm
Salve, ho una lavatrice hotpoint ads93d . Mi da un non corretto funzionamento con l autodose, quindi contatto l hotpoint che mi fissa un appuntamento col tecnico. Posto che la lavatrice funziona correttamente da 4 anni senza dare alcun codice errore.
Il tizio viene, apre lo sportello posteriore e dopo tre minuti mi dice che il serbatoio del detersivo è defornato.
Chiedo come sia possibile e dice che è normale.
A me tanto normale non mi sembra. Un serbatoio adatto a ciò, in soli 4 anni. Mha!
Il tecnico prosegue collegando il palmare alla scheda, dopo un po sul display compare la scritta “programmazione “…..dopo un po “F9” e va il blocco.
Risposta: sostituire le due schede al costo di 430 euro.
Io mi arrabbio xkè se non avesse fatto sta procedura ciò non succedeva.
Posto che la mia lavatrice costa 500 euro e ho una famiglia di 4 persone e due bimbi sotto i tre anni.
Io sospetto che il danno è stato fatto da una procedura non corretta.
Il tecnico risponde: non lo so.
In compenso mi propone l’acquisto di una nuova macchina a prezzo speciale.
Il centro assistenza hotpoint mi dice, che se pure apro un reclamo, non concludo nulla xkè mi risponderebbe una segretaria dal call center e non un tecnico specializzato.
Secondo voi è possibile che la procedura effettuata possa mandare in blocco la macchina? È possibile che abbia ragione ad ipotizzare un danno causato dal tecnico, o esagero?
E se è si, come lo dimostro?
Grazieeeee
riparodasolo 09/03/2017 at 6:00 pm
Ciao, f09 indica un malfunzionamento di comunicazione tra scheda led o display e la scheda main, il tecnico secondo me non ha creato danni (il codice di errore rimane nella memoria della scheda, il palmare non fa altro che leggerlo) ma è voluto andare sul sicuro proponendoti di sostituire entrambe le schede… basta sostituire la scheda main nella maggior parte dei casi si risolve. In alcuni rari casi ci vogliono entrambe. Per quando riguarda il serbatoio è sufficiente sostituire il tubo che parte dal serbatoio detersivo e mettere un po’ di silicone attorno al foro dove va ad incastrarsi.
Teresa 20/03/2017 at 8:44 pm
Ciao ho una lavastoviglie Ariston appena acquistata , parte ma dopo pochi minuti si blocca emettendo un bip e sul display c’ e’ una H, può dipendere da un errore d’installazione? Grazie mille
riparodasolo 20/03/2017 at 8:47 pm
Ciao, controlla che il tubo di carico non sia piegato e se il rubinetto è aperto, la H di solito indica che non entra l’acqua
Stefano Gualandi 19/10/2017 at 5:26 pm
Buona sera, a seguito di un piccolo allagamento sopra la lavatrice, mi è spuntato l’errore tra comunicazione scheda madre e display..ho aperto entrambe e ho solo trovato un po’ di ossido sopra ad alcuni componenti. Ho provveduto a ripulire ma il problema persiste. Da notare che già da alcuni giorni la lavatrice non si accendeva, l’unico modo per farla accendere era staccare corrente per alcuni minuti! Le è mai capitata una cosa simile? Esiste il modo di sapere per certo quale è la scheda incriminata? Grazie mille!
riparodasolo 19/10/2017 at 5:30 pm
Si tratta della scheda main quella che vedi in questo video https://youtu.be/OnLa8xbeysY
Però potrebbe essersi danneggiata anche la scheda led se è caduta acqua nei contatti
Stefano Gualandi 19/10/2017 at 6:35 pm
La scheda led a parte un po’ di ossido in alcuni punti non presentava segni di bruciature..e la main che ho aperto fino ad arrivare al circuito stampato era perfetta a vedersi..spero sia quella il problema. Sa dirmi dove posso trovare il ricambio? Grazie mille ancora
riparodasolo 19/10/2017 at 6:37 pm
https://riparodasolo.it/scheda-elettronica-come-funziona/
Diana Tassinello 10/09/2019 at 8:00 pm
Buonasera, anche la mia lavatrice Ariston VL89 purtroppo ha subito qualche piccolo allagamento sopra… Le altre volte alla riaccensione dava segnale di errore F8, bastava lasciarla spenta un paio di giorni e poi tornava a funzionare normalmente. Questa volta l’errore F8 non passava, quando partiva il programma si bloccava al lavaggio che continuava all’infinito, perciò seguendo le istruzioni trovate qui ho aperto la scheda e l’ho asciugata con il Phon. Ho provato a riaccenderla, ho fatto partire il programma di 30 minuti a 30 gradi, ha scaricato, ha caricato l’acqua ma è partito il segnale di errore F7. Cosa vuol dire? Cosa posso fare? Grazie.
riparodasolo 11/09/2019 at 6:40 am
Probabilmente la scheda è da sostituire
david 20/04/2017 at 7:53 am
Salve, hotspot Ariston wmg 923 bx it, da errore F6 e nn si apre sportello ?????
riparodasolo 20/04/2017 at 8:08 am
Ciao David, dovrebbe indicare un problema al blocco porta o al cablaggio dello stesso oppure alla scheda.
Cerca di sbloccare l’oblò e smonta il blocco porta per verificare… alcuni modelli hanno una leva per lo sblocco manuale, consulta il libretto istruzioni
Alberto 20/04/2017 at 8:55 pm
Un saluto a Lei ed un grazie per le Sue informazioni. Le espongo il caso della mia lavatrice, non avendone trovato uno analogo.
Ho una Indesit IWC81082 ECO (EU). Improvvisamente, alla fine di un lavaggio “cotone colorato” ho notato che i panni non erano stati adeguatamente centrifugati (come se avessi messo il programma “lana”) e invece di essere acceso il led che segnala la fine del programma di lavaggio, lampeggiava nuovamente il primo come qualdo la lavatrice deve iniziare il lavaggio premendo il pulsante di start.
Ho fatto quindi altre verifiche e ho visto che:
– La selezione dei programmi non corrisponde più a quella che imposto con la manopola: talvolta sembrano sfalsati di due posti (selezionando il programma di centrifuga, parte il programma n. 1, selezionando il risciacquo, parte il programma di scarico, selezionando l’ultimo programma di lavaggio parte il programma centrifuga), ma purtroppo non sempre questo corrisponde cosicché non ho alcuna consapevolezza di quale programma la lavatrice faccia realmente partire a fronte della selezione effettuata con la manopola.
– Al termine del programma (l’ho verificato una volta che sono riuscito a far partire il programma cortissimo di “scarico”) il led di “fine” si accende per un istante per poi ritornare al led di “lavaggio” in modalità pausa.
– Durante alcune prove, fatte facendo partire un programma (ovviamente i test li ho fatti selezionando i programmi finali) e poi mettendolo in pausa, ci sono stati dei casi in cui, togliendo la pausail programma ripartiva accendendo un led diverso.
Non c’è alcun segnale di lampeggiamento led (come da Lei spiegato) che identifichi un qualche codice di errore. Immagino che una delle due schede sia “partita”: cosa può essere successo e come si può porre rimedio?
Grazie.
riparodasolo 23/04/2017 at 8:42 am
Ciao Alberto, prova a controllare le spazzole del motore, se sono consumate possono causare questo difetto…
carmine 31/05/2017 at 9:26 pm
ciao ho una lava asciuga ariston esce allarme f 13 cosa puo essere da prermettere che ho gia cambiato la scheda aiuto grazie.
riparodasolo 01/06/2017 at 6:41 am
Devi sostituire la sonda del condotto asciugatore, controlla prima che il due fili azzurri che vanno dalla scheda alla sonda siano integri…
Stefania Ghenghea 01/06/2017 at 8:09 pm
Buona sera ho una lavatrice ariston hotpoint aqsl 091 u e mi lampeggia l’icona lavaggio dopo quasi trenta minuti dal inizio lavaggio. NON riesco a capire che a,grazie
riparodasolo 01/06/2017 at 8:10 pm
Mi fai una foto del cruscotto? Magari capisco meglio
Elena 04/06/2017 at 3:30 pm
Salve. Ho una LAVASCIUGA INDESIT IWDC 6105 e al momento di scaricare manda l’input alla pompa per un secondo e poi basta, quindi nemmeno scarica. Ho provato varie volte a farla ripartire da vari programmi, ma a un certo punto và sempre in blocco, infatti lampeggiano TUTTI E 5 i led orizzontali. Potrebbe essere la centralina da sostituire? Premetto che il circuito di scarico è pulitissimo e la pompa funziona benissimo con un cavo diretto.
Grazie.
riparodasolo 04/06/2017 at 5:44 pm
Probabilmente dipende dalla sonda asciugatore
riparodasolo 04/06/2017 at 5:46 pm
Sonda ntc (idc) temperatura per lavatrice/ariston aqgmd149 aheu lavatrice https://www.amazon.it/dp/B011EP1ST6/ref=cm_sw_r_cp_api_FDenzbE9YBA6P
Elena 04/06/2017 at 7:37 pm
Mille grazie. Spero non costi una cifra. Sempre meglio che cambiare la centralina. Appena la sostituisco posterò il risultato. grazie.
P.S. Potrei avere qualche nozione su dove sia situata e che aspetto ha?
riparodasolo 04/06/2017 at 8:43 pm
https://riparodasolo.it/lavatrici-ariston-hotpoint-indesit-errore-f03/
riparodasolo 04/06/2017 at 8:47 pm
Scusa mi sono sbagliato col link di prima… la tua è una lavasciuga giusto?!!
riparodasolo 04/06/2017 at 8:49 pm
Togli il top, (trovi il video sul canale YouTube) la sonda è nel condotto asciugatore
Elena 07/06/2017 at 6:35 pm
Forse ho capito. È il “bussolotto collocato nella resistenza che riscalda l’acqua?
riparodasolo 07/06/2017 at 6:37 pm
No, è quasi identico a quello ma sta sopra nel condotto asciugatore, guardando da davanti sulla destra
Elena 07/06/2017 at 6:46 pm
Non ho trovato il video su you tube… sorry.
riparodasolo 07/06/2017 at 6:48 pm
https://youtu.be/x9MWX-zZtaU
Elena 16/06/2017 at 10:11 am
EUREKA. la lavasciuga è tornata funzionare egregiamente. L’ho testata e funziona perfettamente. Ho sostituito la sonda dell’asciugatore come mi hai consigliato, e già che c’ero ho ripulito per bene la ventola e il condotto in quanto era intasato di pelucchi.
GRAZIE RIPARADASOLO, ho evitato spese ben maggiori a fronte dei 19 euro che costa la sonda.
riparodasolo 16/06/2017 at 10:43 am
Molto bene! Complimenti ciao
Francesco 30/01/2019 at 6:18 am
Salve. Ho l’identico problema e stesso modello di lavasciuga. Ma non riesco a capire dove si trova la sonda e come si sostituisce??
grazie
Antonio 16/12/2019 at 9:19 pm
Salve ho una lavastoviglie Indesit difp 48T9 appena avviata si è bloccata e sul display appare il n. 12 e la spia di accensione lampeggia più velocemente del solito. Cosa potrebbe essere? Grazie per ora
riparodasolo 16/12/2019 at 9:36 pm
Probabilmente un problema alla scheda
Donatella 08/04/2019 at 9:51 pm
Buonasera, ho una lavasciuga Hotpoint Ariston mod. AQGMD149, il mio problema è che a metà di un lavaggio si blocca, mi scrive lavatrice bloccata, esce F 5 e lampeggia tutto, ho cambiato la pompa di scarico e X 20 giorni e ‘ andata bene, ora mi fa la stessa cosa ho pulito dentro La gomma dove c’è una pallina bianca, ho riprovato con un lavaggio e sempre uguale, cosa consigliate di fare? Grazie
daniela 06/06/2017 at 7:21 pm
Buonasera, ho un problema con una lavatrice indesit modo wie 107. quando la accendo mi indica DEMO e non riesco ad uscire da questa modalità in alcun modo.
ho provato a premere il tasto start/reset e tutti gli altri più volte ma nessun risultato.
il tutto è accaduto dopo un’interruzione di corrente dovuta ad un guasto del contatore. Posso provare a fare altro oppure è necessario l intervento di un tecnico?
riparodasolo 06/06/2017 at 7:47 pm
Ci sono tre possibilità.
Prova ogni volta a turno.
1)Premere il pulsante Start/reset fino a quando tutti i led si accendono
Premere contemporaneamente Start/Reset e Tasto ON-OFF finché non viene visualizzato il dOFF (Demo off).
2)Premere il pulsante Reset e la macchina dovrebbe tornare al normale.
Devi tenere premuto per alcuni secondi.
3)Premere contemporaneamente Start/Reset e tasto ON-Off insieme al pulsante di opzione superiore sinistro finché non viene visualizzato il dOFF.
Se nessuna delle funzioni sopra descritte risolve, la macchina avrà bisogno di un software di riscrittura o di una scheda nuova.
Spero che questo ti aiuti.Ciao
daniela 06/06/2017 at 8:26 pm
Grazie ha funzionato!!!!! Ho risolto con l’opzione n.3. Sei stato prezioso!!! Ciaooo
riparodasolo 06/06/2017 at 8:27 pm
Perfetto! Ciao
Daniela 20/06/2017 at 7:39 am
Salve, ho una lavatrice hotpoint ariston AQ7L05U senza display, illustro il mio problema: da prima non scaricava l’acqua; è stata aperta e ripulita tirando fuori un calzino fatto a pezzi. Una volta fatta ripartire non caricava più l’acqua e iniziavano a lampeggiare il tasto ON/OFF, l’asterisco e 30° (colonna temperatura), i quattro passaggi dei vari lavaggi con il tasto END e il blocco porta. Ora, leggendo sopra, avrei dovuto contare il numero di lampeggi per sapere l’errore, da me però è un lampeggio continuo, non si ferma mai, ne ho dedotto che magari dipenda dai led accessi.
Sperando lei mi possa aiutare, la ringrazio anticipatamente.
riparodasolo 20/06/2017 at 9:36 am
Ciao Daniela, probabilmente quando hai pulito la pompa è uscita tutta l’acqua e la scheda è andata in tilt, prova a mettere 4 – 5 litri di acqua nella vasca e imposta un lavaggio qualsiasi, se non risolvi sei costretta a chiamare un tecnico autorizzato che è l’unico ad avere l’attrezzatura per riprogrammare la scheda.
Valentina 29/01/2018 at 12:41 pm
Buonasera, io ho lo stesso problema della signora ed ho fatto lo stesso procedimento aggiungendo l’acqua. La lavatrice ha scaricato per un po’ (quando ho avuto il problema infatti avrebbe dovuto scaricare ma non l’ha fatto!) poi ha fatto girare il cestello per un po’ come stesso lavando e poi niente più. Sono rimasta a fissarla per 40 minuti ma niente. Può essere che la macchina riparta dal punto in cui io l’ho fermata quel giorno? C’ Un modo per farle “finire” quel programma? Grazie mille per l’aiuto! Valentina
Michele 29/06/2017 at 6:56 pm
Salve, ho una indesit iwc71082 c eco che dopo la procedura di diagnostica mi fa 3 bip e si accendono i led 1 e 3. In pratica accenna a far partire i programmi e si ferma subito ma la spia start rimane accesa.
riparodasolo 29/06/2017 at 7:00 pm
Da quello che dici sembra l’errore f10
Michele 29/06/2017 at 7:22 pm
Ma il 10 non è nemmeno elencato, mentre il 5 specifica un problema riguardo al pressostato. Cosa potrei fare?
riparodasolo 29/06/2017 at 7:24 pm
Intendo errore F10, pressostato o scheda
Michele 29/06/2017 at 7:29 pm
Ho provato anche con un”altra scheda nuova di pari codice,software e firmware ma peggio che peggio, lampeggiano velocemente tutte le spie con i led 1 e 4 accesi
riparodasolo 29/06/2017 at 7:31 pm
Tutto sembra dire che sia colpa della scheda!
Michele 29/06/2017 at 7:41 pm
Vuoi dire che anche la scheda nuova che ho provato sia difettosa? Era montata su una HOTPOINT ARISTON FMSF702BEU che non è stata mai accesa perchè rotta in movimentazione in magazzino, questo è quello che mi hanno detto. La scheda è la SCHEDA DI POTENZA 215012161. Io non capisco una cosa; se la scheda è uguale di codice, software e firmware, è possibile che in base al modello di lavatrice su cui è montata, abbia un file programmato diverso?
riparodasolo 29/06/2017 at 7:47 pm
Codice industriale (12cifre) e Serial Number (S/N) devono essere quelli del modello in tuo possesso. Il file che viene scritto sulla eeprom sella scheda è il software della lavatrice.
Due modelli diversi possono montare la stessa scheda ma avere due software diversi
Michele 29/06/2017 at 8:12 pm
Allora è proprio come pensavo! Ora avendo una scheda nuova, secondo te, c’è modo di farci mettere il software giusto spendendo poco? Se devo spendere altri 100 euro piuttosto mi conviene comprarne una nuova! Tu cosa mi consiglieresti?
riparodasolo 29/06/2017 at 8:58 pm
Contatta il centro assistenza della zona e chiedi quanto chiedono per programmare la scheda, di solito 15€ circa
Michele 29/06/2017 at 9:24 pm
Grazie del consiglio, proverò a portargli tutte e due le schede per vedere cosa riescono a fare.
riparodasolo 29/06/2017 at 9:25 pm
Fammi sapere ciao!
Michele 07/07/2017 at 4:47 pm
Ho fatto riprogrammare la nuova scheda con i seriali della lavatrice ed è ripartita. Spesa: 20€
riparodasolo 07/07/2017 at 4:49 pm
Ottimo lavoro
Michele 07/07/2017 at 6:09 pm
A questo punto, secondo me, si è corrotto il file di programmazione nella scheda originale e se avessi fatto riprogrammare la scheda che dava problemi, avrei risolto con la sola spesa di riprogrammazione. Però ora mi ritrovo un altro anno di garanzia per la scheda.
andrea 10/07/2017 at 9:41 pm
Buongiorno riparadasolo! Ho una Indesit pwsc 61081 w senza display e da un po’ di tempo non finisce il ciclo. lampeggiano tutti i 3 tasti di programma extra e il tasto di avvio/pausa, mentre rimangono fissi i led di risciacquo e blocco sportello nella sequenza di avanzamento del ciclo. Che devo fare? Grazie!
riparodasolo 10/07/2017 at 9:42 pm
Ciao, c’è ancora acqua in vasca?
andrea 12/07/2017 at 2:29 pm
Chiedo scusa, mi sono accorto di essere stato impreciso. La situazione è questa:
– lampeggiano i 4 tasti “extra risciacquo”, “stira facile”, “antimacchia” e “avvio/pausa”
– rimangono accesi fissi i 2 led “scarico acqua” e “porta bloccata”
Grazie ancora!
riparodasolo 12/07/2017 at 3:47 pm
Allora, se quando è andata in allarme c’era ancora acqua in vasca leggi https://riparodasolo.it/lavatrice-non-scarica/
andrea 17/07/2017 at 6:43 pm
innanzi tutto grazie per l’aiuto! ho vericato il tubo di scarico, la pompa e tutte le parti meccaniche. poi ho rifatto una prova e la situazione è questa: la macchina fa il primo lavaggio e scarica, poi non va alla fase di risciacquo e continua a scaricare, fino a che non cominciano a lampeggiare tutti i led di funzione. i led della sequenza del programma rimangono spenti tranne quello del blocco porta e dello scarico acqua. insomma, non passa alle fasi di risciacquo, centrifuga, ecc. che devo fare? grazie ancora
riparodasolo 17/07/2017 at 9:58 pm
Controlla se il tubo di scarico è almeno a 65 cm di altezza, se posizionato troppo in basso si crea l’effetto sifone
andrea 17/07/2017 at 11:33 pm
controllato il tubo di scarico ed è sufficientemente alto, nel senso che l’ho indirizzato direttamente nel lavandino, infatti scarica acqua sporca anche se con pressione abbastanza bassa. interpretando i codici errore dei 6 led verticali dovrebbe essere 1 e 3, quindi forse il pressostato? cos’è? come lo verifico? grazie ancora!
riparodasolo 18/07/2017 at 8:53 am
Hai controllato il manicotto che va dalla vasca alla pompa? https://youtu.be/fqYLFZGUquA
andrea 18/07/2017 at 10:29 pm
Sì. È libero. C’è una pallina dentro il manicotto ma non può che essere una scelta progettuale, nel senso che non sembra qualcosa finita lì per caso… A parte questo sembra tutto ok
riparodasolo 19/07/2017 at 6:56 am
Ok la palla è normale…
Prova a sostituire il pressostato, lo trovi sotto al top sulla fiancata dx del mobile http://amzn.to/2u9g60D
andrea 22/07/2017 at 10:33 am
comprato il pressostato. appena mi arriva lo monto e ti faccio sapere. grazie!
riparodasolo 22/07/2017 at 10:45 am
Grazie a te!!! Se fai qualche foto o addirittura un video poi creerò un post per il blog
andrea 01/08/2017 at 3:08 pm
Finalmente mi è arrivato il pressostato che avevo ordinato dal link che mi avevi indicato, ma purtroppo è quello sbagliato! Ha 3 pin invece di 5 come da tue specifiche, che corrispondeono al pezzo che ho smontato. A quel punto sono andato da diversi ricambisti e mi hanno detto che quello a 5 pin non lo fanno più e che i riparatori montano quello a 3 pin. Come si adatta? Quello che mi hanno inviato ha un cavetto da 3 per il pressostato e 5 per la scheda (con 2 vuoti) ma i 5 della scheda non entrano nello slot. Pensavo di attaccare il pin da 5 originle, tagliare i fili e collegarli ai 3 del nuovo connettore del nuovo pressostato. Che ne dici? Eventualmente, quali fili vanno collegati? Grazie ancora
riparodasolo 01/08/2017 at 3:11 pm
Mandami la foto dell’adesivo con modello matricola e codice industriale, quello col codice a barre sul mobile
andrea 02/08/2017 at 10:28 am
Fermi tutti, problema risolto!!! Finalmente ora la lavatrice funziona a dovere! In estrema sintesi, il problema era la pompa di scarico. In pratica la pompa funzionava, tant’è che avevamo attribuito il problema al pressostato, ma in realtà funzionava a singhiozzo e questo mandava in fault la macchina. Una volta sostituita la pompa ho visto che andava molto meglio, nel senso che scaricava con un getto continuo e non a singhiozzo. Il problema, però, è che nel frattempo ho rotto il pressostato originale soffiandoci dentro come fosse un pressostato normale, ma essendo il mio di tipo lineare questa procedura lo rompe irrimediabilmente. Trovare il pressostato originale non è stato semplice perché nel frattempo la Indesit ha cambiato il pezzo e il nuovo richiede adattamenti che non ho capito come apportare. Alla fine ho trovato un pressostato uguale al mio, montato e tutto ha funzionato! Grazie ancora per la pazienza e spero la mia esperienza possa essere utile ad altri. Ciao
riparodasolo 02/08/2017 at 10:40 am
Sei stato… non direi bravo, di più!!! Complimenti e grazie per le dritte
onorio 11/07/2017 at 8:12 am
Buongiorno ed innanzitutto grazie per l’ottimo servizio!
Ho una lavatrice Indesit IWC71082 (dovrebbe avere la scheda Arcadia). Ieri mentre mia moglie la faceva partire è andata in corto e ha fatto saltare il differenziale. Da quel momento è rimasta con la porta bloccata in posizione chiusa. Ho ricollegato e fatto partire più volte il lavaggio ma dopo un paio di minuti iniziano a lampeggiare tutt i led con il n°2 e 3 accesi fissi. Dalla tua guida ho appreso che si tratta dell’errore F06: “Blocco porta non si chiude/apre, triac blocco porta PTC aperto/chiuso, segnale frequenza di rete guasto, segnale tensione di rete quasto”.
Come mi consigli di agire per risolvere il problema? Secondo te posso fare qualcosa da solo o devo chiamare l’assistenza?
C’è modo almeno di sbloccare la porta manualmente
Grazie mille
riparodasolo 11/07/2017 at 5:32 pm
Ciao, per prima cosa togli corrente, poi se vuoi aprire l’oblò, devi prima togliere l’acqua che c’è dentro.
A questo link c’è descritto come fare https://riparodasolo.it/oblo-lavatrice-bloccato/
onorio 12/07/2017 at 7:17 am
Grazie! Fortunatamente non c’era acqua dentro perchè la macchina non la carica proprio.
Ho tolto il top e aperto l’oblò tramite la maniglietta ricavata direttamente nel bloccoporta. L’ho smontato e ho provato a ponticellare i due fili marroni (più spessi) nella speranza di dare comunque il consenso alla macchina per partire. Lo strataggemma non ha funzionato, credo che probabilente la scheda sente anche il terzo filo (dovrebbe essere il ritorno della resistenza del bloccoporta). In ogni caso quest’ultimo rimane sempre in posizione di porta bloccata e questa cosa già da sola mi fa pensare a un suo malfunzionamento…. quando scollegato dalla corrente dovrebbe aprirsi!
Quindi oggi compro il ricambio e lo sostituisco, sperando di risolvere…
Ho sbagliato qualcosa?
Grazie ancora, saluti
riparodasolo 12/07/2017 at 7:32 am
Probabilmente ti basta sostituire il blocca porta.
Facci sapere com’è andata!
Onorio 12/07/2017 at 5:18 pm
Bloccoporta sostituito. Il vecchio era sicuramente rotto perché bloccato in posizione chiusa. Purtroppo ora il problema si è evoluto… Non va più in errorel ma semplicemente c’è la spia del lucchetto lampeggiante a segnalare la porta aperta credo.. Sono condannato a chiamare l’assistenza o c’è qualcosa che mi sono perso tipo un reset della macchina o cose del genere?
riparodasolo 12/07/2017 at 5:22 pm
Fai un tentativo prima, togli le viti interne della cornice oblò, sgancia leggermente la cornice e spingi fino a fine corsa il perno che passa attraverso il gancio che si innesta nel microritardatore.
Poi rimonta tutto e prova
Onorio 12/07/2017 at 6:02 pm
Niente. Ho spinto il perno verticalmente verso giù ma di qualche millimetro… Il problema persiste. Ho paura che durante il corto che ha generato il problema sia danneggiata anche la scheda…
riparodasolo 13/07/2017 at 6:14 am
Chiedi un preventivo prima per stabilire se conviene o meno…
onorio 13/07/2017 at 7:25 am
Certo, purtroppo la chiamata mi toccherà pagargliela! Mi scoccia essere arrivato a un passo dalla soluzione senza trovarla!
Grazie per i tuoi consigli
Ciao
onorio 14/07/2017 at 9:00 am
Per la cronaca: Ho chiamato il tecnico, come sospettavo scheda bruciata e preventivo di 200 euro per la sostituzione… ovviamente non ho accettato!
Bilancio 70 euro buttati! 45 per la chiamata del tecnico, 25 per il bloccoporta…
Ora mi metto a cercare una nuova lavatrice, anche se per sfizio la scheda la smonterò, hai visto mai che basta rinfrescare una saldatura!?
Ridateci gli elettrodomenstici di uan volta, meno elettronica e più sostanza!
Grazie ancora per il supporto! Ciao
riparodasolo 14/07/2017 at 9:11 am
Mi spiace Onorio, prova a riparare la scheda se te la senti, il rischio è di spendere altri soldi senza risolvere ma a qualcuno è andata bene https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Federico 26/07/2017 at 5:30 pm
Lavasciuga aqm9d490u codice errore f15.
A cosa potrebbe essere dovuto?
riparodasolo 26/07/2017 at 5:42 pm
Ciao, sostituisci la sonda del condotto dell’asciugatore!
Alex 05/08/2017 at 9:18 am
Ciao il mio problema e lavasciuga indesit iwdc 6105 sostituito scheda main sempre stesso difetto sia in centrifuga che in risciaquo non scarica e quando e il momento si scaricare va in errore ovvero spua rossa 1 accesa poi 2 e 3 accese e tutte le altre lampeggiano help se vuoi o puoi contattarmi al n 3920206351 Alex grazie
riparodasolo 05/08/2017 at 11:45 am
Molto probabilmente dipende dal pressostato(f10), controlla anche il cablaggio…
adriano 06/08/2017 at 8:25 am
ho una lavatrice ariston hotpoint 9kg wmg923 lava correttamente ma ogni tanto emette 2bip cosa potrebbe essere? grazie mille
riparodasolo 06/08/2017 at 9:39 am
Forse la pressione dell’acqua è un po’ bassa. Hai notato se lo fa quando carica l’acqua?
Alex 06/08/2017 at 12:11 pm
Ciao problema con lavasciuga indesit .mod iwdc 6105 lava e fa quasi tutto poi quando deve scaricare va in tilt contano i led dal basso come dici il N 1 resta rosso e acceso poi rimangono accesi il 3 e 4 led ho già cambiato la scheda main controllato tutto pompa resistenza ecc l’errote mi dice che non cè.. Dialogo tra scheda main e display. Ripeto scheda sin cambiata e progrmata non da me cosa faccio smonto le 2 schede e le faccio riprogrammare? Ciao grazie
riparodasolo 06/08/2017 at 12:19 pm
Da quello che mi dici si tratta dell’errore f03, potrebbe dipendere dalla sonda NTC della resistenza o del condotto asciugatore
Alex 06/08/2017 at 12:18 pm
Ciao secondo quesito lavatrice hoover Vision hd non. Centrifuga e il. Cestello gira piano cosa devo guardare? O sostituire? Grazie ancora
Alex 07/08/2017 at 11:43 am
La sonda ntc e quella in mezzo alla resistenza giusto? Come la estraggo? Cambio tutto?
riparodasolo 07/08/2017 at 11:48 am
Attenzione, molto probabilmente dipende dalla sonda asciugatore, devi smontare il top e togliere tutte le viti del convogliatore aria, a dx è infilata la sonda
Francesco 08/08/2017 at 5:36 am
Salve….su una lavatrice avl109 lampeggiano tutte le spie orizzontali all’accensione e si spengono dopo una 20ina di secondi…dopodiché va tutto bene fino alla centrifuga dove la macchina inizia a lampeggiare di nuovo e funziona a intermittenza ovviamente non riuscendo a terminare il programma….cosa puo essere?
riparodasolo 08/08/2017 at 6:27 am
La scheda elettronica è da sostituire o riparare.
https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Alex 08/08/2017 at 6:56 am
Ciao lavatrice hoover vision hd non centrifuga e il cestello gira come se stesse lavando che faccio condensatori non ne vedo ciao grazie ..alex
riparodasolo 08/08/2017 at 7:23 am
Potrebbe dipendere dalla tachimetrica del motore oppure alcuni modelli hanno una scheda che regola i giri del motore
Alex 08/08/2017 at 8:38 am
Grazie mille gentilissimo
Alex 08/08/2017 at 4:20 pm
Ciao sempre indesit iwdc 6105 sostituito sonde sia cestello che asciugatore ma errore sempre spia 1 rossa accesa spia 3 e 4 verdi accese che faccio ?
riparodasolo 08/08/2017 at 4:28 pm
Quasi sicuramente è colpa della scheda main… o la sostituisci o cerchi di ripararla
Ernesto 09/08/2017 at 9:42 am
Ciao ho una lavasciuga ariston modello PWDE7125 che mi da l’errore F15. Molto probabilmente la causa è la resistenza asciugatrice sempre attiva,volevo sapere come risolvere grazie!
riparodasolo 09/08/2017 at 9:59 am
Prova sostituendo la sonda NTC dell’asciugatore
Ernesto 09/08/2017 at 3:24 pm
La sonda NTC qual’è? ora purtroppo non ho con me la lavasciuga..se può indicarmi almeno con un link o una foto qual’è grazie!
Ernesto 09/08/2017 at 3:29 pm
credo di avere trovato forse http://www.indesit-ricambi.it/product.pl?pid=3246094
riparodasolo 11/08/2017 at 1:33 pm
Esatto proprio quella!
Smonta il top e la trovi a dx
Ernesto 11/08/2017 at 5:34 pm
Smontata, allora se stacco il termistore NTC la lavasciuga non mi da l’errore F15 e sembra funzionare( non ho attaccato acqua perché non ho allaccio ma non da errori perché agisco sul pressostato) mentre se lo attacco da l’errore. Ho provato sostituendolo con uno usato che però non ho la certezza che funzioni e mi da l’errore lo stesso. Quindi non son sicuro sia lui il guasto magari è la scheda. Che mi dice?
riparodasolo 11/08/2017 at 5:40 pm
Se collegando la sonda nuova non va in allarme è solo quella, altrimenti forse è la scheda. Se monta un pressostato lineare non devi soffiarci dentro perché si rompe
Ernesto 12/08/2017 at 1:02 pm
non ho una sonda nuova,ne ho una di una vecchia lavasciuga che mi è stata data ma non è sicuro che funzioni!
comunque misurandole entambe mi danno la stessa misura quindi o son guaste o son ambedue funzionanti 🙁
vasi 11/08/2017 at 7:38 am
Ciao!ho una lavatrice Indesit iwc 7105 imposto programa 5 e la machina dopo che a caricato aqua,lho scarrica e vai va in protezione con 5 led accesi ,dal tabella mi risulta f31.pompa scarico pulita,la resistenza ok pulita.grazie
riparodasolo 11/08/2017 at 1:35 pm
Ciao, l’errore f31 non esiste! Mandami una foto o meglio ancora un video così capisco meglio
Donatella 13/08/2017 at 7:28 am
Ciao ho una lavatrice Ariston modello avxxl105 purtroppo appena si accende lampeggiano tutti i LED non entra acqua non parte come mai? Grazie
riparodasolo 13/08/2017 at 9:44 am
Ciao, credo dipenda dalla scheda…. https://riparodasolo.it/scheda-elettronica-come-funziona/
Saverio 22/08/2017 at 8:56 am
buongiorno e soprattutto grazie per le tante informazioni che da,
le spiego, ho una lavastoviglie ariston mod. in pratica quando faccio partire un programma la prima cosa che fa ovviamente parte la pompa di scarico, poi dopo circa 1 minuto si sente l’elettrovalvola d’entrata che si apre e l’acqua che inizia ad entrare, dopo qualche minuto si blocca e da errore F13 con il tasto PLAY che diventa arancione e che lampeggia velocemente. Cosa potrebbe essere?
riparodasolo 22/08/2017 at 9:03 am
Lavatrice o lavastoviglie?
Saverio 22/08/2017 at 9:17 am
E’ una lavastoviglie mod LFF 8M121 OCX EU
riparodasolo 22/08/2017 at 9:24 am
Verifica la resistenza, altrimenti dipende dalla scheda
Saverio 22/08/2017 at 9:29 am
scusa la mia ignoranza, dove si trova e come la verifico la resistenza?
riparodasolo 22/08/2017 at 9:39 am
Di solito smontando il fianco dx, poi stacchi i fili e controlli col tester se c’è continuità tra i contatti
Saverio 22/08/2017 at 9:12 am
lavastoviglie lff 8M121 OCX EU
vincenzo 28/08/2017 at 4:37 pm
Buongiorno
ho una lavatrice AVSL 68 dove si accendono primo e secondo led e non parte ciclo
Ho provato a controllare i cavi e lòa scheda display e la scheda sotto l’ho pulita, ma non ho risolto nulla
A volte se rimane alimentata dopo diversi tentativi parte, prima va a scatti , poi funziona bene fino alla fine
Se rimane un po senza alimentazione funziona peggio, mentre se lavora per un paio di cicli va meglio….
Grazie.
Vincenzo
riparodasolo 28/08/2017 at 5:07 pm
Sicuramente è un problema alla scheda main (quella sotto), puoi tentare di ripararla se te la senti, come aiuto leggi questo https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Nicola 02/09/2017 at 12:40 pm
Salve, complimenti per il sito.
Ho una lavatrice Hotpoint Ariston ECOT7F 129.
Continua a dare, verso la fine del ciclo, errore F06. Inoltre a volte i vestiti escono quasi asciutti. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie in anticipo
riparodasolo 02/09/2017 at 1:56 pm
F06 indica un problema al blocco porta, il fatto che i vestiti siano quasi asciutti può dipendere dal carico eccessivo. Troppa roba impedisce ai capi di muoversi e bagnarsi correttamente
Nicola 02/09/2017 at 3:43 pm
Grazie mille! Quindi se ho capito bene il problema al blocco porta non crea disturbi ai programmi di lavaggio
riparodasolo 02/09/2017 at 4:33 pm
No, quando la scheda si accorge di un malfunzionamento di un componente manda l’allarme e il lavaggio si blocca
Carlo 04/09/2017 at 10:59 am
Salve, posseggo una Aqualtis,questaattina si è bloccata dandomi errore O2…la lista delle possibilità è enorme…cosa devo fare? Grazie!
riparodasolo 04/09/2017 at 11:28 am
Ciao, leggi questo https://riparodasolo.it/codici-di-errore-lavatrici-ariston-hotpoint-indesit-errore-f02/
MAROTTA 11/09/2017 at 4:35 pm
Salve… Avrei bisogno di aiuto…. Ho una lavasciuga hotpoint ariston modello ULTIMA S-LINE…. Da stamattina appena la accendo mi lampeggia il display e emette un beep masenza darminessun codice di errore… Poi per spegnerla devo solo staccarla dallacorrente… Di cosa puo trattarsi?
riparodasolo 11/09/2017 at 4:47 pm
Ciao, forse è un problema alla scheda, quanto tempo ha questa macchina? Non molto credo… mi puoi fare un breve video? Poi me lo puoi mandare sulla pagina FB…
Sauro 15/09/2017 at 9:15 am
Salve, io ho una lavasciuga indesit innex xwda 751280; i led lampeggiano tutti a intermittenza e non parte. Cosa posso fare? Grazie
riparodasolo 15/09/2017 at 9:41 am
Ciao, quasi sicuramente è un problema alla scheda, puoi procurartela presso un centro assistenza autorizzato e sostituirla, l’importante è che sia programmata con gli stessi dati della macchina in tuo possesso.
Altrimenti puoi tentare di ripararla https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Stefano 27/09/2017 at 2:09 pm
Buonasera.
Ho un problema con una lavatrice aqualtis aqsl 109. Non appena fatto partire un qualsiasi ciclo la lavatrice sembra caricare acqua per un attimo, si blocca e dopo 5 secondi fa partire la pompa di scarico e accende tutte le spie luminose relative alle fasi di lavaggio che iniziano a lampeggiare con la spia di accensione. Unica spia che rimane accesa fissa è quella della temperatura dell acqua contrassegnata con la x. Le altre spie dei giri della centrifuga sono spenti così come spente le spie di super eash stira meno etc etc. Cosa potrebbeessere?
Grazie
Daluti
riparodasolo 27/09/2017 at 2:53 pm
Ciao, potrebbe dipendere da un difetto alla scheda oppure da altro… prova a fare un ciclo auto test, trovi la procedura sul sito
laura 29/09/2017 at 4:54 pm
ho un problema con la mia lavatrice wixl 106 ariston. l’oblò chiude ma non parte il programma. chiusura bloccata , ma se resetto il programma il led che indica la chiusura dell’oblò lampeggia,ma l’oblò è bloccato per un po’ di secondi.
ho già cambiato la scheda della chiusura automatica ma il problema persiste.
Grazie mile
riparodasolo 29/09/2017 at 4:59 pm
Controlla le spazzole del motore https://riparodasolo.it/sostituire-le-spazzole-del-motore/
Daniela 04/10/2017 at 2:08 pm
Salve…durante la fase dell’ultima centrifuga,principalmente, ma anche in altri momenti del lavaggio emette dei beep sonori senza codice di errore. Ho una lavasciuga aqualtis aqd970f69. La lavatrice ha quasi 4 anni. Cosa può essere?
riparodasolo 04/10/2017 at 2:10 pm
Forse entra piano l’acqua oppure la scheda sta per rompersi
Saverio 05/10/2017 at 3:38 pm
La asciuga Indesit iwdc 6105, alla pressione del tasto Start si accende la luce verde della centrifuga e rimane fissa.
Ho pulito il filtro e riavviato, ha caricato un po’ di acqua e poi si è ribloccata con lo stesso lei acceso.
Consigli?
riparodasolo 05/10/2017 at 3:48 pm
Potrebbe essere un problema alla scheda
Pietro 09/10/2017 at 11:47 am
Ciao o un problema con una lavatrice ariston hotpoint da 11litri dopo che fa tutta la programmazione rimane ferma pre un po
E dopo circa 15 minuti mi compare errore f1
Mi potete aiutare grazie
Pietro 09/10/2017 at 11:52 am
Ciao o un problema con una lavatrice ariston hotpoint da 11litri dopo che fa tutta la programmazione rimane ferma pre un po
E dopo circa 15 minuti mi compare errore f1
Mi potete aiutare grazie
riparodasolo 09/10/2017 at 12:02 pm
Molto probabilmente è la scheda main difettosa
Giovanni55 10/10/2017 at 4:13 pm
Buona sera,ho una lavatrice indesit IWC5085 che ha smesso di funzionare,ho fatto l’ autotest e il risultato è che tutti i led lampeggiavano e non riuscivo a spengnerla se non staccando la spina.Cosa può essere successo,grazie .
riparodasolo 10/10/2017 at 4:51 pm
Se lampeggia come nel video probabilmente è la scheda difettosa
riparodasolo 10/10/2017 at 4:51 pm
https://youtu.be/Wtb9vYaq_5E
Giovanni55 10/10/2017 at 6:31 pm
Ripararla da me è possibile,perché se chiamo un tecnico mi viene a costare,ho conviene acquistare una nuova lavatrice.Grazie per la sua disponibilità
riparodasolo 10/10/2017 at 7:21 pm
Se individui con certezza il guasto ti basta informarti sul costo del ricambio e decidere di conseguenza
Giovanni55 10/10/2017 at 7:53 pm
Di nuovo grazie per le risposte.
Lisa 17/10/2017 at 5:27 pm
Salve, ho una lavatrice Ariston AVL109. Mi si accendono ad intermittenza la prima e la seconda spia ossia quella del delay timer e super wash insieme a quella di accensione dell’oblò. Si tratta dell’errore F12? ho provato a spegnere e staccare spina anche per 30 min, ma niente. Grazie infinite
riparodasolo 17/10/2017 at 7:35 pm
Probabilmente la scheda è da sostituire
riparodasolo 16/11/2017 at 4:20 pm
È necessario riprogrammare la scheda, sei costretta a chiamare l’assistenza autorizzata. Magari prova a buttare 5 litri di acqua nel cestello quando la macchina è spenta e avvia un programma qualsiasi
Giuseppina 16/11/2017 at 4:03 pm
Buonasera io ho una Lavatrice hotpoin aqualtis tuch screen da 9 kg , ieri mi sono accorta che l’acqua entrava nella lavatrice fino a riempimento di tutto il cestello , smontata ci siamo accorti che si era rotto un tubicino dello scarico dell’acqua abbiamo riparato il danno , oggi provo a mandare la lavatrice come al solito , non carica l’acqua fa un rumore di ingranaggio che gira a vuoto e mi fa errore f5
riparodasolo 22/11/2017 at 9:32 am
Ciao, scusami se rispondo solo ora, immagino avrai già risolto… comunque va riprogrammata la scheda e sei costretta a chiamare l’assistenza autorizzato
Lorenzo 15/12/2017 at 6:07 am
Buongiorno, ho una lavatrice ariston avxd109. Da una decina di anni. Da tre a questa parte all’accensione il display continua a lampeggiare a intermittenze irregolari e dopo un po’ si spegne del tutto e non dà la possibilità di far partire il programma. Se invece appena la di accende, mentre lampeggia, si stacca la spina e si riattacca di corsa, sta fisso il display per un paio di secondi e si riesce a far partire il programma. Cosa può essere? Alle volte è snervante continuare così. Grazie
riparodasolo 15/12/2017 at 7:46 am
La scheda sta per abbandonarti, leggi questo https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Lorenzo 15/12/2017 at 12:06 pm
Ma è solo questione di condensatori? Sono tre anni che fa sempre così. Possibile che tiri così tanto? Grazie comunque
riparodasolo 15/12/2017 at 12:15 pm
Si, ma presto ti abbandona
Lorenzo 15/12/2017 at 12:28 pm
Ok grazie
Sorin 15/12/2017 at 5:08 pm
Salve
Ho una lavasciuga ariston AQM8D49U, con errore F9.
Cosa può essere ?
Grazie
riparodasolo 15/12/2017 at 5:26 pm
Di solito la scheda main https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Liliana Dinu 18/12/2017 at 4:26 pm
Salve, ho una lavasciuga ariston, faceva corto circuito il tecnico è venuto stasera ha detto che era la resistenza della asciugatrice, ha tolto i fili pensando che così potevo usarla solo per lavare e adesso mi da errore f15. Vorrei sapere se la macchina può funzionare senza la resistenza, ho ci sarà anche qualcos’altro
riparodasolo 18/12/2017 at 5:28 pm
Se la resistenza è scollegata la scheda manda l’allarme
ggcasti 19/12/2017 at 1:39 pm
Buongiorno, lavatrice Indesit, mi segnala errore F06. ( 2° e 3° led verticale accesi fissi). Cosa bisogna coontrollare? E’ di semplice risoluzione? Grazie, anticipatamente
riparodasolo 19/12/2017 at 2:07 pm
Controlla il blocca porta…
ggcasti 19/12/2017 at 5:03 pm
Grazie, controllerò
Ggcasti 19/12/2017 at 8:10 pm
Il blocca porta sembra integro alla vista. Una cosa che ho dimenticato di dire è che prima di dare l errore stacca il contatore della luce, come se ci fosse un grosso assorbimento di elettricità. Può dipendere sempre dal blocco? Grazie
riparodasolo 20/12/2017 at 7:50 am
Il contatore o il salvavita?
ggcasti 20/12/2017 at 9:18 am
Il contatore Enel. Come se superasse la soglia dei 3KW.
Potrebbe essere la resistenza?
Escludendola staccando i fili potrei provare un ciclo a freddo? o la lavatrice non partirebbe…
Grazie
riparodasolo 20/12/2017 at 9:25 am
No, va in allarme in quel caso, potrebbe essere un problema al contatore
ggcasti 20/12/2017 at 10:08 am
Quindi escluderebbe un problema alla lavatrice? e gli allarmi che da, a cosa si riferiscono?
A questo punto dovrei controllare solo il contatore…
riparodasolo 20/12/2017 at 10:12 am
Credo siano due difetti separati, però se fosse il contatore dovrebbe farti lo stesso difetto anche quando usi il forno al esempio
Ggcasti 20/12/2017 at 9:25 pm
Fatto varie prove, con ciclo solo centrifuga e lavaggio a freddo completo non da il problema. Il fatto del sovraccarico tensione ed il fatto che in questi 2 cicli non da il problema mi fa pensare alla resistenza. Lo smontata e vedo di sostituirla. Potrebbe essere?
Grazie
riparodasolo 20/12/2017 at 9:44 pm
Si, però se disperde di solito da dispersione, guarda questo Resistenza lavatrice – Come utilizzare il Testerhttps://youtu.be/44lO-duEv7w
Ggcasti 21/12/2017 at 8:50 pm
Sostituita resistenza, provato ciclo 30 gradi e nessun errore o distacco. Sembra ok, speriamo bene. Grazie
riparodasolo 22/12/2017 at 7:25 am
Complimenti!
Davide 21/12/2017 at 10:07 pm
Buongiorno, ho una lavatrice Indesit WIL 126 e da un paio di lavaggi alla fine del ciclo lampeggiano velocemente la spia dell’oblò rossa e la spia dell’extra risciacquo gialla (4a spia). Cosa significa?
Grazie
riparodasolo 22/12/2017 at 7:28 am
Quarta spia credo errore 8, verifica è tutto scritto nel post
Gloria 26/12/2017 at 8:18 am
Buongiorno giusto per festeggiare il Natale la mia lavasciuga hotpoint mod AQGMD149 mi segnala appena faccio partire un programma di lavaggio il messaggio”attenzione la lavabiancheria non carica acqua” quindi carica e scarica acqua di continuo non esegue il lavaggio se non solo il continuo carica/scarica e non gira il cestello all’interno! Da dire che il rubinetto è aperto l’acqua va e viene all’interno dell’oblò e se faccio solo il programma centrifuga funziona correttamente ed il cestello gira! Quindi!!! Perché non funziona nel fare il lavaggio? Da cosa potrebbe dipendere questo problema?
riparodasolo 26/12/2017 at 10:01 am
Forse dalla scheda oppure il tubo di scarico è troppo basso
Erika 20/04/2020 at 8:27 pm
Buonasera, io ho una lavatrice hotpoint Ariston, questa mattina è andata in allarme e02 ed è uscita sul display l immagine di una chiave inglese…stasera abbiamo dovuto staccare l’alimentazione perché in casa saltava il Salvavita…non capiamo come mai, le due cose possono essere collegate??grazie
riparodasolo 21/04/2020 at 1:57 pm
Probabilmente te la resistenza è in dispersione
riparodasolo 21/04/2020 at 1:57 pm
Oppure il motore
Gloria 26/12/2017 at 10:29 am
Ma non avendo mai fatto così penso a questo punto che sia la scheda perché lo scarico è sempre stato così ed ha sempre funzionato regolarmente … sembra tutto funzioni appena si attiva il programma carica tutta l’acqua poi appena ha caricato l’oblò da il segnale di attenzione che non carica acqua e scarica tutta l’acqua e via così per tutto il programma senza fare il lavaggio come dovrebbe fare…
riparodasolo 26/12/2017 at 10:39 am
Potrebbe anche essere il pressostato, difficile fare una diagnosi senza vederla…
Sara 27/12/2017 at 12:25 pm
Salve,la mia lavatrice indesit wixl 126 si era bloccata con tutte le spie lampeggianti prima della centrifuga.
Una volta rimossa la protezione superiore,ho notato che un filo del cavo di alimentazione,prima del filtro antidisturbo risultava colato e di conseguenza aveva leggermente intaccato anche un altro vicino. Staccati i cavi,tagliata la parte danneggiata e ricollegato il tutto. Gia’ che c’ero ho pulito tutti i contatti elettrici con un prodotto specifico. Ho fatto una decina di lavaggi senza riscontrare problemi,e ora succede che si blocca di nuovo prima della centrifuga e non usa l’ammorbidente. lampeggia la 4 spia partendo da sinistra.
cosa potrebbe essere?
Sara 27/12/2017 at 12:27 pm
Oltre alla 4 spia lampeggia anche quella dell’accensione assieme.
riparodasolo 27/12/2017 at 12:34 pm
Errore F04
Sara 27/12/2017 at 12:47 pm
In pratica la scheda da riparare o sostituire vero?
Ilaria 03/01/2018 at 1:16 pm
Salve ..ho una lavatrice AQUALTIS L 05 U…stamattina ho inserito la spina ,scelto il lavaggio ed azionato il pulsante AVVIO ma non inizia il lavaggio…non carica l’acqua ..se provo a mettere la centrifuga nemmeno..cosa succede!?
Ilaria 03/01/2018 at 1:18 pm
Non mi segnala nemmeno nessun errore…ovvero non lampeggia niente
riparodasolo 03/01/2018 at 1:21 pm
Potrebbe essere necessario riprogrammare la scheda, prima di chiamare il tecnico verifica la pompa, trovi un video sul post la lavatrice non scarica
Ilaria 03/01/2018 at 1:23 pm
Ma nn CARICA l’acqua non che nn la scarica…attivo il lavaggio ma la lavatrice proprio nn inizia
riparodasolo 03/01/2018 at 1:24 pm
Se non scarica non carica…
Ilaria 03/01/2018 at 1:29 pm
Dovrei quindi controllare la pompa
Valentina 24/01/2018 at 5:14 pm
Ciao ho una lavatrice indesit modello “my time”
Da quando l’ho comprata mi da problemi si blocca durante il lavaggio e sono costretta per forza a togliere la spina , avvolte non mi parte propio il programma impostato , altre volte mentre svolge il programma si blocca e iniziano a lampeggiare tutte le lucette e sul display mi segnia F12 .
La lavatrice a già avuto sostituzione di motore 1 volta ,3 volte sostituzione scheda main, dopo insistenti reclami hanno deciso di venirla a prendere e portarla in azienda a controllarla ma ho ricevuto la loro chiamata pochi minuti fa dicendomi che me La riportavano domani e che per loro la lavatrice e in perfette condizioni . Può essere possibile una cosa del genere ?
riparodasolo 25/01/2018 at 7:07 am
Continua a richiamare l’assistenza nel caso si presenti il difetto, ogni intervento deve portare a soluzione, se non è così sono obbligati ad intervenire senza costi aggiuntivi.
Posso consigliare solo questo.. sul fatto che sia possibile rispondo sì purtroppo
Claudio 26/01/2018 at 9:04 am
Salve,
ho una lavatrice Hotpoint AVL68, da qualche settimana non riesco a terminare i lavaggi perché dopo una decina di minuti di normali programmi si blocca e si accendono a intermittenza e senza sosta il 1° e il 3° led. L’unico modo è spegnere e riaccendere la lavatrice, e per non avere i panni grondanti imposto la sola centrifuga che fa senza problemi. Inoltre, non so se c’entra qualcosa, rimane acqua nel cassetto dell’ammorbidente. Ho provato a spostare la lavatrice in avanti (in modo che il tubo fosse più disteso) e sono riuscito a fare un lavaggio completo, poi il secondo a ruota non funziona. Solo aspettando qualche giorno riesco a fare un altro lavaggi ocorretto, ma il successivo non fa nuovamente. Cosa può essere?
Grazie.
riparodasolo 26/01/2018 at 10:34 am
Quello che so a riguardo è scritto qui https://riparodasolo.it/errore-f10-lv-ariston-hotpoint-indesit/
Alessandro 04/02/2018 at 1:22 pm
Salve lavatrice Indesit WIXXL 106 – dando tensione iniziano a lampeggiare tutte le spie/led orizzontali e di quelle verticali solo l’ultima in basso. Problema di scheda ???? Grazie Alessandro
riparodasolo 04/02/2018 at 1:53 pm
Proprio così !
fabio 05/02/2018 at 10:06 pm
complimenti avrei una lavaltrice ariston al89x che la programmo inizia a lavare è non finisce il ciclo di lavaggio o sè lo finisce impiega più del tempo dovuto??
grazie sè mi aiuuterai mia e-mail fax78@live.it
riparodasolo 05/02/2018 at 10:10 pm
Forse dipende dalla resistenza difettosa https://youtu.be/44lO-duEv7w
Giuseppe 17/02/2018 at 9:48 pm
Salve ho una lavasciuga Aqualtis AQD970f 69, compie normalmente i cicli di lavaggio, solo quando arriva alla fase di asciugatura, spesso – non sempre- si blocca, lo schermo evidenza codice F13 e tutti i led lampeggiano.
riparodasolo 18/02/2018 at 3:24 pm
È la sonda del condotto di asciugatura
Jennifer 02/03/2018 at 10:52 pm
Buonasera. Ho una lavatrice hotpoint ariston carica dall’alto ECOT7D 149. L’altro giorno mi andava in blocco dando errore f 5 e trovavo il cestello pieno di acqua. Pulito il filtro da cui risultavano esserci dei fili di una coperta imbottita che si era rotta è ripartita senza problemi. Stasera invece dopo pochi minuti si blocca dando errore f16. Carica e scarica l’acqua senza problemi. Cosa puo avere??
riparodasolo 02/03/2018 at 11:19 pm
Blocco cesto! C’è scritto nell’articolo
saber 04/03/2018 at 5:21 pm
Salve, ho una lavatrice hotpoint Ariston eco7l (eu) t con scheda edt0117.11 tutte le spie lampeggianti (quelle orizzontali) mentre rimangono fisse la 4° e la 5° partendo dal basso (verticale) non ho trovato nell’articolo il codice di errore corrispondente, quale potrebbe essere? grazie anticipatamente.
riparodasolo 04/03/2018 at 5:33 pm
Puoi mandarmi una foto?
Anche sulla pagina Fb se sei più comodo
rita 26/03/2018 at 3:34 pm
salve ho una lavastoviglie hotpoint lft116a 15 giorni fa è venuto il tecnico e mi ha cambiato il contagiri dell acqua poiche andava in blocco e faceva un bip adesso si è ribloccata dopo un piccolo botto e parte solo lo scarico ma non carica l acqua e si accendono le due spie del carico e del risciacquo
riparodasolo 27/03/2018 at 7:15 am
Probabilmente la scheda si è bruciata
Giovanni 03/04/2018 at 8:17 am
salve ,da giorni la mia lavatrice indesit carica dall’alto mi da un errore che su internet non riesco a trovare la causa l’errore è Fdl se qualcuno puo’ aiutarmi .Grazie
Nabil 05/04/2018 at 6:10 pm
Ciao ho una lavatrice indesit che quando è in funzione fa dei beep beep di continuo però funziona tutto.cosa sarà? Grazie
riparodasolo 05/04/2018 at 6:21 pm
A volte lo fa la scheda quando sta per abbandonarti
Simona Sambuco 04/06/2018 at 8:23 pm
Salve,
ho una Margherita2000 Ariston da 18 anni ma temo di aver fatto un danno. Ho inserito una pastiglia per la pulizia nel cassettino del sapone anziche’ direttamente nel cestello. La lavatrice ha iniziato a buttar fuori acqua e schiuma dal cassettino e da dietro. Era rimasta dopo diverse ore ancora in funzione sul programma 1 e l’ho dovuta arrestare. Ho poi provato a riaccenderla: carica acqua, la scarica subito e non gira il cestello. La manopola gira in continuazione con 3 lampeggi + altri 3 dopo 3/4 secondi e dopo 8 secondi di nuovo 3 lampeggi + altri 3 dopo 3/4 secondi. Ho lasciato asciugare la lavatrice, aprendola, ma presenta sempre la stessa situazione, carica acqua, la scarica subito e il cestello resta fermo. Conviene chiamare il tecnico? La Margherita ha 18 anni.
Grazie
riparodasolo 04/06/2018 at 8:31 pm
Aspetta un paio di giorni e prova ad avviare un lavaggio a vuoto
Pietro 09/06/2018 at 7:52 am
Salve, lavatrice INDESIT IVC 7125 (EU) tipo LB2006 C, non si accende, rimane tutto spento, dopo alcuni minuti lasciata con la presa inserita i led iniziano a lampeggiare tutti e non succede nulla, ho controllato entrambe le schede e non si notano componenti ossidati, deformati e/o bruciati.
Dai commenti del sito la soluzione finale a tutti i problemi è sempre la sostituzione della/e schede, volevo chiederle: se in base al problema che presenta la scheda si conosce il probabile componente da sostituire sulla stessa scheda invece di sostituirla intera visto che costa quanto tutta la lavatrice. grazie, saluti, Pietro
riparodasolo 09/06/2018 at 4:53 pm
https://riparodasolo.it/lavatrice-indesit-non-si-accende-problemi-risolti/
Matteo 25/06/2018 at 7:37 pm
Salve la mia lavatrice Ariston Hotpoint eco 6f109 mi fa scattare il salvavita…
l’ultima volta che l’ho accesa è andata per circa 45 minuti poi d’improvviso è saltata la corrente. Ho provato più volte a riattivare il salvavita ma niente da fare,poi ho provato a staccare il cavo della lavatrice e la corrente è tornata. Per scrupolo ho tentato di collegare con una prolunga la lavatrice ad un’altra presa di corrente,ma il risultato è sempre quello…salta il salvavita!
Avete qualche consiglio da darmi prima di chiamare un tecnico…
Grazie .
riparodasolo 25/06/2018 at 8:01 pm
Se hai un tester controlla se la resistenza è in dispersione
Resistenza lavatrice – Come utilizzare il Tester https://youtu.be/44lO-duEv7w
Daniele 06/07/2018 at 1:27 pm
Buongiorno ho una lavatrice Hotpoint ARISTON FMF 703 i programmi non partono più e continua a lampeggiare il lucchetto cosa devo fare? Grazie.
riparodasolo 06/07/2018 at 1:29 pm
Buongiorno, controlla se l’oblò è chiuso bene oppure può dipendere dalla maniglia o dal blocca porta
Alberto 12/07/2018 at 6:18 pm
Buonasera,
Ho una lavatrice Ariston AVTL 104. L’altra sera a lavaggio completato ha fatto saltare la corrente.
Avendo verificato che il corto si ripeteva appena chiudevo lo sportello, ho provato a sostituire il blocco porta ma il problema rimane.
Se do corrente e accendo la lavatrice, mi restano accese le prime tre spie dal basso (centrifuga, risciacquo, lavaggio), spente le altre.
Ho smontato la scheda ma sembra in ordine, non vedo bruciature o altro.
Quale controllo/verifica posso fare, o da cosa può dipendere?
riparodasolo 12/07/2018 at 10:17 pm
La prima sospettata è la resistenza Resistenza lavatrice – Come utilizzare il Tester https://youtu.be/44lO-duEv7w
Alberto 13/07/2018 at 9:43 am
Grazie per la veloce risposta.
Ho fatto i test sulla resistenza come da video ma non rilevo nessuna dispersione…
Laura 30/08/2018 at 1:40 pm
Salve Io ho un problema con l’asciugatrice Hotpoint Ariston acqualtis che nel led mi da come codice f18. E vorrei sapere dove può essere il guasto. Grazie
Stefano 07/09/2018 at 1:09 pm
Salve e buongiorno a tutti. La mia lavasciuga acqualtis AQD970F 69 mi da errore F19. Che potrebbe essere? Dall’articolo sembra sia un problema al motoventilatore. cordiali saluti
riparodasolo 07/09/2018 at 1:28 pm
Potrebbe essere anche la scheda, devi verificare il motoventilatore se quello è ok allora è la scheda
Daniel 19/04/2020 at 1:16 pm
Salve ho lo stesso modello di là asciuga con lo stesso codice errore con la differenza che al momento del guasto è stato accompagnato da puzza di bruciato. Cosa potrebbe essere?
massimo 26/10/2018 at 6:27 pm
buongiorno io ho una lava asciuga indesit prime pwde 91473 s mentre stava lavando abbiamo inserito l’asciugatura ed lei è andata in tilt lampeggia tutto e da errore f15 già smontato la scheda cotrollato i cavi i condenatori o provato a scollegare la resistenza e accenderla e fa lo stesso difetto cosa può essere e come poso controllare il pressometro la resistenza ecc come si controllano grazie mille.
riparodasolo 26/10/2018 at 6:31 pm
A volte lo fa la sonda del condotto asciugatore però non è semplice misurarla, ci vuole la tabella dei valori ohmici… costa poco io proverei a sostituire quella però non posso darti garanzie
Francesco Terracciano 08/11/2018 at 6:40 pm
Buonasera.! Io ho una lavatrice Ariston AVSD 108S numero 309156081, ha circa 15 anni e una mattina mi appare il codice blocco F-10 a lavatrice spenta. Qualsiasi programmazione inserita mi da sempre lo stesso errore cioè mentre sta per partire il programma va in blocco F-10 e parte la pompa di scarico. Trovai su Internet la soluzione quella di usare la asciugacapelli sulla scheda perché poteva trattarsi di umidità depositata su di essa. Al momento funzionò ma dopo mi riapparse. Ho portato in assistenza la scheda da vari tecnici ma mi hanno risposto che il problema non riguarda né la scheda perché non presenta bruciature o pezzi da sostituire. Sostituito il pressostato controllato resistenza e motore. Sapresti consigliarmi come muovermi?? É il caso di riprogrammare o sostituire la scheda?? Grazie.
riparodasolo 08/11/2018 at 6:51 pm
Credo sia la scheda
Francesco 08/11/2018 at 6:48 pm
Cïao
Rita 13/11/2018 at 9:07 am
Buongiorno ho un lavasciuga aqualtis Ariston, avrà circa 3/4 anni, dopo aver fatto un trasloco di circa 10 km. funziona perfettamente la parte lavatrice, ma quando le do l’asciugatura anziché asciugare bagna i panni, sento che carica acqua come se stesse lavando. I panni vengono fuori caldi e più bagnati di quando li ho messi ad asciugare. Che potrebbe essere?
Grazie
riparodasolo 13/11/2018 at 11:01 am
Potrebbe essere un problema alla scheda che alimenta l’elettrovalvola quando non deve
Luigi 22/11/2018 at 12:08 pm
Ciao io ho una asciugatrice Ariston asd 70c ex ho sostituito la resistenza e quando l’avvio mi da errore f 13 che dovrebbe essere il sensore ntc se stacco un filo del sensore la macchina continua ad andare come se funzionasse regolarmente e non da l’errore però non scalda la resistenza mi puoi aiutare? può dipendere dalla scheda dove si attacca il cablaggio della resistenza?
riparodasolo 22/11/2018 at 5:01 pm
Potrebbe essere il termostato di sicurezza https://riparodasolo.it/asciugatrice-non-asciuga/
alfredo 28/11/2018 at 6:22 pm
salve ho una lavatrice indesit moon.quando avvio il programma lampeggia il tasto accensione e oblo’ e gira la pompa di scarico continuamente senza caricarmi acqua
Sere 04/12/2018 at 6:48 pm
Buonasera, ho un’acqualtis 149 lavasciuga da 8+6 kg. Premesso che un anno fa ho cambiato i cuscinetti segando il cestello termosaldato e andava una meraviglia, adesso in centrifuga a 1200 giri sveglia tutti gli abitanti del quartiere. Mi sembra completamente sbilanciata. Oscilla da morire. L’abbiamo rismontata e sembra tutto a posto. Su qualche blog ho letto di un condensatore da 1 microfarad da sostituire nella scheda che forse sarebbe responsabile del mancato bilanciamento. La scheda l’ho smontata, ma non ci capisco un tubo. Qualcuno può aiutarmi?
livia 13/12/2018 at 8:48 am
Buongiorno, ho una lava asciuga hotpoint che da qualche mese mi segnala F15 in asciugatura, è già venuto il tecnico e ordinato la scheda madre. Sostituita ieri, ho provato un programma e di nuovo F15.
Inoltre, in errore si riempe di acqua il cestello. Cosa potrebbe essere? La sonda?Così glielo suggerisco…..
riparodasolo 13/12/2018 at 8:54 am
Si, potrebbe essere la sonda o il cablaggio scheda sonda interrotto
tony 17/12/2018 at 12:42 pm
salve ho una lavatrice Hotpoint Aqualtis AQ9D 68 U H
accende ma non funziona più sul display si visualizza soltanto l’impostazione delle lingua, che non posso selezionare perchè non mi da la possibilià come se non funzionasse nulla cosa e successo?
riparodasolo 17/12/2018 at 1:39 pm
Prova a scollegarla dalla corrente per 10 minuti e riprova ad impostare la lingua, se non riesci sei costretto a chiamare il tecnico per riprogrammare la scheda
andrea 17/12/2018 at 1:28 pm
Salve la mia lavatrice indesit da errore f06 cosa devo riguarda il blocca porta o la scheda. Anche perché se gli do un colpo vicino la scheda si sbocca la porta
riparodasolo 17/12/2018 at 1:41 pm
Controlla che le spazzole motore non siano consumate
alessandro 17/12/2018 at 2:57 pm
buongiorno, ho una lavatrice hotpoint ariston eco8f 1292. all’avvio del lavaggio , l’acqua va nella vaschetta per 10 secondi ,poi si blocca .si sente lacqua che passa nello scarico e il display segnala errore F-08 . lampeggiano tutti i led . ho gai controllato sia il tubo di carico ,il filtro della valvola e il tubo di scarico. ha idea di cosa potrebbe essere ? grazie in anticipo
riparodasolo 17/12/2018 at 5:29 pm
Potrebbe essere la resistenza interrotta https://youtu.be/44lO-duEv7w
MAX 22/12/2018 at 5:17 pm
buonasera ho una lavatrice HOTPOINT ARISTON modello AQ114D69D
il problema che presenta e’ che dopo che ha terminato la fase di lavaggio e dovrebbe fare il risciacquo comincia a emettere il bip e appare la scritta MANCANZA ACQUA.
HO CONTROLLATO LA POMPA DI SCARICO E I SUOI TUBI
HO CONTROLLATO LA POMPA DI RICIRCOLO E I SUOI TUBI.
IN POCHE PAROLE MI FA I CARICO MI FA IL LAVAGGIO LA CENTRIFUGA E SCARICO ACQUA,DOVE E’ IL PROBLEMA,IL PRESSOSTATO HO PROVATO A SOFFIARLO E NON MI SEMBRA INTASATO.
GRZ
riparodasolo 22/12/2018 at 5:23 pm
Controlla l’elettrovalvola
Roberto 28/12/2018 at 12:59 pm
Salve. La mia Indesit iwc71082 si accende ma non esegue nessun programma. Con qualsiasi programma, una volta premuto start, rimane acceso fisso il led del programma selezionato, il led il tasto start/pausa lampeggia assieme a quello del blocco dell’oblò. Ho seguito la guida della diagnostica sulla lavatrice ma non ha dato nessun segno di fault. Non so cosa fare! Grazie per la risposta. Buon pomeriggio.
riparodasolo 28/12/2018 at 4:08 pm
Potrebbe dipendere dalle spazzole del motore consumate se quel modello ha un motore a spazzole https://riparodasolo.it/sostituire-le-spazzole-del-motore/
Roberto 31/12/2018 at 6:20 pm
Grazie. Buon anno nuovo, Auguri!!!
Chiara 25/04/2019 at 7:17 pm
Ciao! La mia lavatrice al momento dell’asciugatura mi segnala F25 con tutto il display che lampeggia. Che succede? Come mi comporto per risolvere il problema?
Grazie.
Cesare 23/01/2019 at 6:54 pm
Buonasera ho un problema con una lavasciuga indesit! Praticamente mi dava l’errore f13 e grazie ai suoi consigli dari nel sito ho cambiato la sonda ntc e la ventolina dell’ascougatura in plastica perchè bruciata! Ora rimontato tutto sembrava andasse tutto bene finchè è andata di nuovo in blocco però sta volta in f15! Cosa potrebbe essere successo di nuovo? Premetto che la sonda è identica apparte che sulla vecchia c’è scritto 16/17 mentre sulla nuova 18/17 potrebbe essere che la sonda non vada bene? O cos’altro possa essere successo? Grazie in anticipo
riparodasolo 23/01/2019 at 6:58 pm
Controlla anche il cablaggio, di solito è sottile e uno dei fili che portano corrente alla sonda si taglia
eliana 24/01/2019 at 12:43 am
Salve.
ho una lavasciuga Hotpoint Ariston Aqualtis AQM8F 49 U
del 2013. da stamattina parte (con qualunque programma)
e poi si blocca, sul displey dà errore F13
Cosa potrebbe essere e come posso intervenire?
Grazie e complimenti!
riparodasolo 24/01/2019 at 10:29 am
Ciao, probabilmente si tratta della sonda che è nel condotto asciugatore che va sostituita
Piero 01/02/2019 at 10:38 am
Salve ho una lavasciuga Indesit IWDC 6125, che in un lavaggio si è bloccata sullo scarico con i Led 1,2,3,4 è quello di avvio lampeggianti e Led asciugatura e scarico Fissi.
Facendo un po’ di prove con il programma di scarico la pompa si avvia per 2/3 secondi e subito va in errore, invece facendo altri cicli la lavatrice carica l’acqua, poi per 3/4 minuti inizia il lavaggio con il cestello che gira regolarmente ma poi risponde con lo stesso errore.
Pulito filtro e tubi scarico e pompa (che presentava infiltrazioni di sapone sull’indotto) e spazzole sostituite.
Sonda NTC testata e funzionante, scheda senza danni visibili. Che mi è rimasto da controllare?
Grazie .
riparodasolo 01/02/2019 at 11:40 am
Errore F15 – LED 1,2,3 e 4 accesi.
Triac+relè res. asciugatura in corto / res. asciugatura in dispersione lato termofusibile / res. asciugatura interrotta / relè deviatore incollato lato res. lavaggio/ pin feedback res. asciugatura in corto con Vcc / Pompa scablata / triac pilotaggio pompa in corto / relè deviatore incollato lato resistenza lavaggio / pin feedback pompa scarico in corto con Vcc / Elettrovalvola prelavaggio scablata.
Piero 13/02/2019 at 11:28 pm
Aggiornamento al precedente post, nel tentativo di testare l’NTC dell’asciugatura l’ho danneggiato, ordinato e rimontato la lavatrice è ripartita fatte alcune prove di carico scarico e asciugatura tutto ok, poi ho effettuato 2 lavaggi con 2 programmi differenti a 40° e sono andati a buon fine.
Oggi vado a fare il terzo lavaggio, la macchina carica l’acqua ma il cestello non accenna minimamente. a girare si sente il rele che stacca e attacca ma il motore non ne vuole sapere di girare. Poi la macchina si blocca con il led lavaggio e blocco oblo fissi accesi e sono costretto a togliere l’alimentazione per aprire il cestello.
riparodasolo 14/02/2019 at 11:09 am
Prova a controllare le spazzole del motore
Piero 14/02/2019 at 8:34 pm
Sono nuove, Sono le prime che avevo cambiato.
riparodasolo 15/02/2019 at 8:23 am
Allora rimane la scheda solo che non posso essere sicuro…
andrea 04/04/2019 at 6:06 pm
buongiorno ho una lavatrice aqualtis aqsl09u: al momento dell’ avvio si mette a lampeggiare il pulsante di accensione, il pulsante di avvio di colore giallo anziche verde e la spia di bloccoporta , ho provato anche a sostituire il bloccoporta ma nulla da fare lampeggiano ugualmente e non va. Ora ho sostituito la scheda con una proveniente da una argl109 che monta la medesima scheda ma il problema è quasi peggiorato: per accenderla bisogna aspettare un pò di tempo poi quando è accesa i led sfarfallano
riparodasolo 04/04/2019 at 6:23 pm
La scheda deve essere programmata per il modello esatto, rimetti quella originale e controlla le spazzole motore (se ha un motore a spazzole) e se è attiva l’opzione bimbi… non si sa mai
andrea 06/04/2019 at 3:10 pm
ciao ho controllato il motore è senza spazzole cmq lo ho pulito. il problema persiste. mi sono scordato di dire che quando premi il tasto di avvio il bloccaporta fa diverse volte dei clac come che la scheda gli invii il comando di chiusura
riparodasolo 06/04/2019 at 3:13 pm
Allora forse è proprio il blocca porta il problema
riparodasolo 06/04/2019 at 3:13 pm
Oppure la scheda
andrea 06/04/2019 at 3:52 pm
penso piu probabile la scheda i blocca porta ne ho provati 2. c’è un modo per bypassarlo?
Nicola 04/04/2019 at 7:22 pm
Buon giorno ho una lavatrice hot point ariston
Funziona tutto correttamente ma al momento di aprire l’oblo rimane bloccato nonostante la spia dello sportello si spenga correttamente
Ho paura che si sia sganciata la maniglia
Sotto non ci sono leve per aprirla manualmente
Come posso aprirla?
riparodasolo 04/04/2019 at 7:32 pm
https://youtu.be/BrchNq7Iibs
Umberto 04/04/2019 at 7:30 pm
Salve un consiglio ho una lavatrice acqualtis aq105d69D eu/a mi compare errore f3, ho fatto verifiche ntc e resistenza e ok come resistenza,ho controllato il cablaggio e lubrificato connessioni e un lavaggio a vuoto è andato ok solo dopo fatto un lavaggio con panni e non si fermava più la lavatrice, il timer bloccato a -1 min e la temperatura settata a 30 gradi era arrivata alle stelle per bloccarla staccata corrente…i lavaggi successivi sempre f3…che dite sarà la scheda?
riparodasolo 04/04/2019 at 7:33 pm
Potrebbe essere la scheda ma anche l’NTC starato
Raffa 21/04/2019 at 5:38 pm
Salve,
Ho una lavatrice della hotpoint ariston modello ecos6f1091, il timer mi rimane bloccato a 1 minuto senza finire il ciclo. Poi stacco e riattacco la corrente il programma riprende normalmente.
Cosa potrebbe essere
Aboutammam Mohammed 25/05/2019 at 12:32 am
Salve mi potete dirmi cosa vuol dire errore f 19
riparodasolo 25/05/2019 at 7:54 am
Scheda difettosa probabilmente
Ayoub 24/06/2019 at 4:19 pm
Ciao io ho una lavasciuga indesit IWDE71680 appena avvio qualsiasi programma inizia a riempirsi di acqua e mi da errore f15 con tutti i led che lampeggiano cosa potrebbeessere grazie.
riparodasolo 24/06/2019 at 5:29 pm
Credo la sonda
Guido 02/09/2019 at 11:55 am
Ciao, ho un problema la mia lavatrice Aqualtis AQ9F 49 U, mi ha segnalato il codice F05 che riguarda la pompa di scarico. Ho provveduto a sostituirla con una originale, ma dopo pochi giorni si è ripresentato il problema. Dopo diversi tentativi, impostando la funzione di scarico che dura 3 minuti, il codice non è stato più segnalato, il programma termina come se fosse completato correttamente ma al momento in cui deve avvenire lo scarico, si sente il click del relè nella scheda madre, ma non parte la pompa.
Non avendo buttato via la pompa vecchia, ho potuto appurare che questa funzionava correttamente collegando direttamente l’alimentazione. Quindi ho provveduto a controllare se arrivasse l’alimentazione con il tester ed ho scoperto che non arriva nulla, solo una bassa tensione di 19V che diventano 21V quando scatta il relè. Ho smontato quindi la centralina per cercare di trovare il guasto che impedisce la tensione di rete di 220V di raggiungere la pompa dopo che si è chiuso il relè. Purtroppo non riesco a trovare schemi elettrici in giro per la rete e nemmeno altre testimonianze simili, quindi cercando cercando ho trovato voi e spero che possiate darmi qualche suggerimento in merito. Attendo vostre e ringrazio anticipatamente. Ciao.
riparodasolo 02/09/2019 at 12:05 pm
Ciao, potrebbe essere necessario riprogrammare la scheda, oppure è un problema al pressostato
Guido 02/09/2019 at 6:41 pm
Ti ringrazio per la risposta…in che modo il pressostato può impedire che la 220 raggiunga la pompa? Il relè si eccita regolarmente, dovrebbe in teoria essere qualche componente bruciato che isola il ramo del circuito a valle del relè. Sto attualmente misurando le resistenze ma ancora nulla. C’è un transistor che dovrebbe pilotare il relè che voglio controllare.
Per riprogrammare la scheda, cosa mi occorre? Hai qualche indicazione dove posso reperire lo schema elettrico, senza è un’impresa! 😉
riparodasolo 02/09/2019 at 6:47 pm
Purtroppo l’attrezzatura per riprogrammare la scheda è in possesso solo dei centri assistenza autorizzati… puoi però provare a lanciare un risciacquo e aspettare anche se si blocca, in alcuni modelli dopo svariati minuti il pressostato si ricalibra con la scheda per poi tornare a funzionare
Ric 23/09/2019 at 9:48 am
Buongiorno, la mia lavatrice HOTPOINT mod. ECO8L1252 funziona correttamente ma da un po’ di tempo emette, non a tutti i lavaggi, una serie continua di beep per tutto il ciclo: sul manuale non è menzionato cosa significhi e il call center che ho contattato non mi ha saputo dare indicazioni.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
riparodasolo 23/09/2019 at 9:52 am
Forse c’è poca pressione dell’acqua, controlla anche se il filtro elettrovalvole è sporco
https://youtu.be/uhNZBfxQoNg
Marilena Miglionico 01/10/2019 at 1:32 am
Buongiorno.
Quando ho inserito la corrente dopo che la mia lavatrice Indesit witl 86 è stata ferma per un mesetto, ha cominciato a lampeggiare con tutti i led e dopo un po’ di attesa sono rimaste accese solo tre luci ed esattamente la 1°e la 4° oltre che quella dell’ accensione.Ovviamente la lavatrice è rimasta bloccata e così l’ho lasciata per un bel po’di tempo (tipo un giorno intero) fino a che improvvisamente le luci si sono spente ed è rimasta accesa solo quella dell’alimentazione e così ho potuto programmarla per il lavaggio.Adesso continuo a lavare senza spegnerla perché ho paura che si blocca ancora e che prima o poi non potrò fare niente in attesa di capire se vale la pena farla riparare o comprarne una nuova.
Vorrei un consiglio, vale la pena chiedere l’assistenza o no? Si tratta di una cosa seria o no?
riparodasolo 01/10/2019 at 6:19 am
Buongiorno, è di sicuro un problema alla scheda main, prima o poi darà ancora problemi, puoi informarti e chiedere un preventivo per decidere come meglio procedere
Marilena 24/10/2019 at 10:04 am
A proposito del mio problema, volevo dire che ho risolto.
Ho chiamato un tecnico e con una spesa minima mi ha riparato la lavatrice.
Ha solo sostituito due condensatori.
Ringrazio per il consiglio.
RAFFAELE 07/10/2019 at 5:31 pm
Buonasera,
ho una lavasciuga hotpoint Cawd 129. Da qualche giorno all’avvio della lavatrice mi lampeggiano i cinque led orizzontali e rimangono fisse oltre la luce di chiusura quella della centrifuga e dell’ asciugatrice in alto a destra.
Staccando la spina e dopo qualche tentativo cambiando programma di lavaggio la lavatrice parte e completa il ciclo di lavaggio. Puoi darmi qualche indicazioni sul possibile problema.
Grazie in anticipo.
riparodasolo 07/10/2019 at 5:35 pm
Credo proprio che sia un problema alla scheda main… contatta l’assistenza per avere un preventivo e capire se conviene ripararla
Vittorio 03/11/2019 at 10:38 am
Buongio rno,
ho una lavatrice hotpoint ariston fmf723eu , ieri ho provato a avviarla e è andata x un minuto poi si è bloccata e si so accese tutte le luci lampeggianti dandomi errore f 11;
ho spento e ho aspettato 5 minuti poi ho riprovato stesso problema …in più non chiama nemmeno l’acqua e dopo un minuto lampeggia dandomi errore f11,così per diverse volte.
Posso provare a far qualcosa ?
Ringrazio e aspetto risposta
riparodasolo 07/11/2019 at 1:43 pm
Probabilmente è un problema alla scheda, a breve pubblicherò un video (su YouTube), su come riparare la scheda di tipo Evo 2
Fortunato 17/11/2019 at 11:09 am
Buon giorno,ho una lavatrice ariston hotpoint arxl 105 non fa la centrifuga e non scarica acqua e lampeggiano velocemente tutti i led.cosa puo essere?grazie in anticipo
riparodasolo 17/11/2019 at 12:02 pm
È colpa della scheda, guarda questo https://youtu.be/Ip9EJ0YIus8
Carlo Verza 05/12/2019 at 1:57 pm
Buonaseraho una lavatrice Hotpoint Ariston Indesit FML903, da qualche tempo si incanta su di un programma, il 5, solitamente la spengo, cambio programma e funziona, da qualche tempo si incanta anche con altri programmi, ma non mi sembra di aver sentito bip o aver visto led che rimangono accesi. Come devo procedere per eliminare il problema?
stefano 08/02/2020 at 12:55 am
Salve, ho una lavasciuga hotpoint ariston acqualtis errore F19 che cosè?
riparodasolo 08/02/2020 at 12:17 pm
C’è scritto nell’articolo…
Errore F19 – LED 1, 2 e 5 accesi.
Motoventilatore scablato / Triac
pilotaggio termoventilatore in corto Switch relè incollato / Pin feedback motoventilatore in corto con Vcc
stefano 08/02/2020 at 4:08 pm
Quindi è un problema alla scheda elettronica, che deve essere sostituita?
riparodasolo 08/02/2020 at 4:29 pm
Vai per esclusione, se il moto ventilatore è buono allora è la scheda
stefano 18/02/2020 at 1:39 pm
Grazie per il suggerimento , ho controllato sul moto ventilatore era staccato un filo, adesso però ho riscontrato un altro problema la lavasciuga inizia il lavaggio , scarica l’acqua, ma continua ad effettuare per molti minuti lo scarico anche se non c’è più acqua. ho verificato il pressostato e sembra ok. Può essere la scheda? (premetto che la pompa di scarico è stata sostituita con una da 35 W 0.3 A 155cl, mentre la sua originale era da 25W 0.2A 155cl) Inoltre con la centrifuga a 1600 giri fa un rumore pazzesco. Cosa posso fare? Grazie
Marco 09/02/2020 at 4:33 pm
Ho un problema con lavatrice hotpoint carica dall alto,ho sostituito il blocco cestello ma adesso mi da l apertura del cestello sbagliata aiuto
Michele Prendin 14/02/2020 at 6:46 pm
Buonasera la mia lavasciuga Hotpoint aqualtis senza display in fase di asciugatura carica acqua e va in allarme lampeggiando tutte le fasi e l’accensione. Cosa potrebbe essere? Grazie
riparodasolo 14/02/2020 at 6:47 pm
Probabilmente la scheda main
stefano 18/02/2020 at 1:41 pm
a
stefano 18/02/2020 at 1:48 pm
salve la mia lavasciuga Ariston hotpoint AQD970F ha il seguente problema: inizia il lavaggio e scarica l’acqua, ma continua ad effettuare per molti minuti lo scarico con un rumore credo della pompa intermittente anche se non c’è più acqua. Ho verificato il pressostato e sembra ok. (premetto che la pompa di scarico è stata sostituita con una non originale con le seguenti caratteristiche 35W- 0.3 A -cl 155 , mentre quella che montava era 25W- 0.2 – cl155 ) Può essere la scheda elettronica o la pompa dell’acqua? Inoltre poi quando dopo molti minuti arriva alla centrifuga la stessa fa un gran rumore e molte vibrazioni. Cosa posso fare . Grazie
riparodasolo 19/02/2020 at 12:56 pm
Forse ha bisogno di essere riprogrammata la scheda, specialmente se monta un pressostato lineare. La riprogrammazione è possibile solo per i tecnici autorizzati che dispongono dell’attrezzatura specifica
stefano 19/02/2020 at 6:29 pm
Grazie per il suggerimento, credo che a questo punto possa essere proprio la scheda, ho fatto un lavaggio cotone e oltre a i problemi di cui sopra ho notato che il cesto girava molto lentamente durante il lavaggio, e poi nell’asciugatura (non so se sia normale) ha fatto anche la centrifuga.
proverò a far riprogrammare la scheda, sperando di risolvere. GRAZIE
Gioele 20/02/2020 at 3:01 pm
Buonasera, ho una lavasciuga INDESIT IWDC6125 che da oggi sembra non andare. Ho trovato l’interruttore magnetotermico di quella linea (serve solo la lavatrice) saltato, una volta riattaccato la lavatrice sembra accendersi, comportamento di programmi e LED niente di anomalo. Fermo restando che premo PLAY e non accade niente, rimane così… Altra cosa che ho notato è che non mi fa aprire l’oblò, rimane fissa il LED1 di colore rosso con l’oblò chiuso.
Cosa posso fare? Ho provato la procedura per identificare il codice di guasto ma non accade niente.
Grazie mille!
riparodasolo 20/02/2020 at 3:21 pm
Controlla le spazzole del motore
Gioele 20/02/2020 at 4:10 pm
Avevo letto qualcosa a riguardo, però anche se la resetto non fa niente. Cioè, non carica acqua, non la scarica, non gira il cestello… Le uniche cose che fanno qualcosa sono i LED. E l’oblò che si blocca ogni volta che ricollego l’alimentazione e non si sblocca più.
Per quello avevo escluso che potesse essere il motore…
Una domanda, è normale che non succeda niente se faccio la procedura per vedere i guasti?
Grazie mille!
Gioele 24/02/2020 at 10:18 pm
Buonasera, come da indicazioni ho verificato le spazzole del motore. Nonostante gli anni, si sono consumate solo a metà, non sono finite. Ho smontato la scheda elettronica ma i condensatori sembrano nuovi, nessuno è gonfio.
Massimo 03/03/2020 at 6:02 pm
Ciao e complimenti per il sito.
Ho un Lavatrice indesit PWSC 61081W con alcune spie lampeggianti
Non so dopo quanto vado a vedere è quasi alla fine del ciclo vedo che ci sono delle spie lampeggianti.
Quindi non appariva fine ma la spia sopra.
Lampeggiavano:
.extra risciacquo
. Stira facile
. Antimacchia
poi anche la pausa start lampeggiava arancio.
Allego foto
https://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2020_03/3F4691AA-D9EC-4A47-8D17-7D4BABBA1D14.jpeg.431e6afd3b2d32654e3159c9540160f9.jpeg
riparodasolo 05/03/2020 at 1:19 pm
Potrebbe dipendere dal pressostato difettoso o dalla pompa scarico bloccata o interrotta
Giuseppe 07/03/2020 at 12:11 pm
Buongiorno
Ho una lavatrice carica alto Ignis Lte7010 e mi segnala errore F06 mentre lampeggia la spia rossa della chiave inglese. Si blocca il lavaggio, non tira più acqua e l’unica cosa che fa, portando manualmente la manopola sulle relative funzioni, è la centrifuga e lo scarico senza poter lavare e risciacquare .
Come fare?
Francesco 31/03/2020 at 6:10 pm
Ho una lavatrice Ariston Hotpoint 6 kg. durante il programma compare sul display la scritta lampeggiante “H20” ed emette dei rapidi suoni (tipo campanello) da 1 secondo alternati per cira 3 minuti. Poi scompare la scritta e riappare sempre durante il lavaggio (capita 2 volte in un lavaggio da 1h e 30m). cosa potrebbe essere. Grazie
riparodasolo 03/04/2020 at 11:37 am
Forse dipende dalla bassa pressione dell’acqua o dal filtro elettrovalvola sporco
Carmine 06/04/2020 at 4:54 pm
Salve, ho una lavatrice Ariston ARSXF 89 Hotpoint. Stamane, appene inserito il programma di lavaggio, non emetteva nessun rumore di carica di acqua, dopo un paio di minuti è uscito sul display la scritta H20.
Ho controllato il tubo di carico ed il rubinetto e tutto funziona perfettamente.
Ho controllato il filtro dell’elettrovalvola, ed era sporchissimo, con residui di materiali portati dai tubi. Pulito anche quello, ho ricollegato tutto, ma il problema riappare…inserisco il programma di lavaggio, un paio di minuti ed appare la scritta H20. Suppongo che sia l’elettrovalvola? In questo caso come la controllo per verificare se sia questa o meno?
In ultima analisi, mentre ripulivo intorno la lavatrice, lasciandola accesa, ma non con programma in avvio, semplicemente accesa e con il portello chiuso, dopo un pò, più o meno 10/15 min, è uscita la scritta F01 e tutte le spie hanno iniziato a lampeggiare. Staccata spina…non si è presentato più il problema.
Grazie mille e attendo una sua analisi.
Saluti
riparodasolo 14/04/2020 at 2:45 pm
Per verificare le elettrovalvole devi smontare il top, con un tester verificare la continuità o meglio verificare se arriva corrente. Se la corrente non arriva è colpa della scheda se arriva ma non entra l’acqua è colpa dell’elettrovalvola.
Valeria 21/04/2020 at 2:58 pm
Salve ho una lavatrice hotpoint Fml903 in pratica inizia il lavaggio poi si interrompe e lampeggiano tutte le spie quale potrebbe essere il problema??grazie mille
riparodasolo 21/04/2020 at 3:30 pm
Molto probabilmente si tratta della scheda main, forse potrei dirti di più se vedessi un breve video… Se riesci contattami su FB
Michele 01/05/2020 at 4:19 pm
Salve,
ho una lavatrice Ariston ANL 129 e da stamattina rimangono le due spie accese (la prima e seconda dall’alto, ) + la spia dell’ oblò che lapeggia velocemente.
https://images.app.goo.gl/VxR45n7Tca93TYnB9
staccata sia la scheda del display che quella sotto e puliti tutti i contatti ma niente da fare, qualcuno può aiutarmi a capire almeno il cod errore?
grazie
riparodasolo 04/05/2020 at 4:00 pm
Probabilmente è un problema alla scheda main
https://youtu.be/Ip9EJ0YIus8